Salve a tutti:vi ricordate di me?

Sono sempre io,il ragazzino di 13 anni che non conosceva il c e conosceva l'html.
Ieri sera mi è stato consegnato il mio nuovo arduino uno,è tutta la mattina che ci lavoro e sono riuscito a fare tre luci lampeggianti a intermittenza grazie a questo codice:(lo so che non è niente di che e che ci sono delle cose superflue ma ci ho faticato tutta questa mattina e volevo condividerlo con qualcuno...)
void setup(){
pinMode(1, OUTPUT);
pinMode(2, OUTPUT);
pinMode(3, OUTPUT);
pinMode(4, OUTPUT);
pinMode(5, OUTPUT);
pinMode(6, OUTPUT);
pinMode(7, OUTPUT);
pinMode(8, OUTPUT);
pinMode(9, OUTPUT);
pinMode(10, OUTPUT);
pinMode(11, OUTPUT);
pinMode(12, OUTPUT);
pinMode(13, OUTPUT);
}
void loop(){

digitalWrite(1, HIGH);
delay(500);
digitalWrite(1, LOW);
delay(500);
digitalWrite(2, HIGH);
delay(500);
digitalWrite(2, LOW);
delay(500);
digitalWrite(3, HIGH);
delay(500);
digitalWrite(3, LOW);
}

Ho imparato il c (questo poco per ora) grazie agli esempi di arduino ed ad un ottimo starter kit con una breadboard
Ecco il video della mia creazione:- YouTube
comunque per chi mi puo dare dei suggerimenti e degli aiuti puo aggiungermi su facebook(gli sarei molto grato) ecco il mio profilo:Facebook

Piccoli successi! Adesso puoi ottimizzare il tuo codice scrivendo dei cicli!

Complimenti , quello che ti potrà sembrare un piccolo passo in realtà é un primo enorme passo verso programmi piú complessi

pinMode(1, OUTPUT);
pinMode(2, OUTPUT);
pinMode(3, OUTPUT);
pinMode(4, OUTPUT);
pinMode(5, OUTPUT);
pinMode(6, OUTPUT);
pinMode(7, OUTPUT);
pinMode(8, OUTPUT);
pinMode(9, OUTPUT);
pinMode(10, OUTPUT);
pinMode(11, OUTPUT);
pinMode(12, OUTPUT);
pinMode(13, OUTPUT);

Come mai hai impostato tutti i pin , ti consiglio di impostare solo quelli che utilizzi , per risparmiare spazio sul micro :wink:

Ciao Riccardo-Fagiolo
Non mi piace Facebook a causa della loro impostazione riguardante la privacy (é una cosa superata) e per il loro diritto di usare tutto quello che dici per i loro scopi.
Ti aiuto volentieri per esempio qua, ma non su Facebook.

Prova per il prossimo passo di non usare delay(). Come fare trovi nel esempio: http://www.arduino.cc/en/Tutorial/BlinkWithoutDelay

Ciao Uwe

Ciao e complimenti anche da parte mia.

E' bello vedere una persona della tua eta' gia' interessata a questi argomenti (Io alla tua eta' non sapevo nemmeno cosa fosse un LED).

In ogni caso un altro spunto per continuare il tuo progettino potrebbe essere di collegare ad Arduino anche un sensore di temperatura (se ce l'hai) o qualche altro sensore e in base alla lettura del sensore cambiare il senso di accensione delle luci e/o la velocita' di accensione.

Ciao, continua cosi'...

Fab.

f.schiano:
Ciao e complimenti anche da parte mia. ]:smiley:

E' bello vedere una persona della tua eta' gia' interessata a questi argomenti (Io alla tua eta' non sapevo nemmeno cosa fosse un LED).

Io a 13 anni scrivevo virus che si inserivano nella routine di interrupt del mio commodore 16 e che si trasmettevano tramite cassetta ]:smiley:

Sei un delinquente!

É cambiato; adesso ha moglie e figli ... :wink: :wink: :wink:

BaBBuino:
Sei un delinquente!

Muahahah ]:smiley: ]:smiley:

uwefed:
É cambiato; adesso ha moglie e figli ... :wink: :wink: :wink:

No, sono "limitato" :wink: