Salve, io sono nuovo nel mondo Arduino e vorrei imparare a conoscerlo, volevo per cominciare come primo progetto a costruire una lampada a levitazione

Salve, io sono nuovo nel mondo Arduino e vorrei imparare a conoscerlo, volevo per cominciare come primo progetto a costruire una lampada a levitazione magnetica con Arduino uno, utilizzando un interruttore touch e un Trasmettitore di ricarica wireless + modulo di alimentazione bobina ricevitore. Mi chiedevo come potrei mettere giù il programma, io sono riuscito a mettere giù il programma che accende e spegne senza il trasmettitore e il ricevitore, il problema è che non so come potrei scriverlo con quello. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a finire di scrivere la riga del programma, magari a spiegarmi come finirla da solo, così imparo anche io

Buongiorno e benvenuto nella sezione Italiana del forum,

:warning: prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... cortesemente, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15) e poi, come da suddetto regolamento, fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

P.P.S.: Vista la tua domanda, ti consiglio di leggere con molta attenzione il punto 16.1 del suddetto regolamento, così capisci come funziona qui ... :wink:

Ho ripulito la discussione e possiamo proseguire con il tuo problema tecnico ...
... scusa, ma un modulo di ricarica wireless dovrebbe ricaricare cosa? C'è una batteria?

E ... cosa ha a che vedere una problematica prettamente hardware (parli di: trasmettitore di ricarica wireless + modulo di alimentazione bobina ricevitore) con il software?

Guglielmo

Non ho letto le discussioni che c'erano prima, ma mi viene un dubbio ... le lampade (o comunque le piattaforme) tipo Levitron e simili, hanno un programma che regola in tempo reale i diversi elettromagneti in base alla posizione della parte flottante, rilevata tramite sensori di hall posti su quella fissa, intendi quello come software ? ... perche' non e' molto semplice (in rete ci sono diversi esempi, alcuni includono anche software, la maggior parte no, ma e' tutta roba abbastanza complessa che fa uso di algoritmi PID, e piuttosto ottimizzata perche' deve reagire al millisecondo.

Forse sarebbe una cosa da prendere in considerazione, l'iniziare con un semplice levitron o simile (un magnete sospeso sotto una bobina), anche quello richiede software di gestione, ma non complesso come quello di una completa piattaforma a levitazione magnetica, e potrebbe essere un buon inizio per studiarci su :wink:

Tiro ad indovinare, per trasferire l'energia per accendere la lampada fra la base e la parte flottante ? ... anche se forse si potrebbe usare la stessa che alimenta gli elettromagneti (forse)

La mia sfera di cristallo suggerisce questa...:

Sto costruendo una lampada a levitazione magnetica, e la volevo accendere tramite un interruttore touch usando Arduino uno e si volevo utilizzare (parli di: trasmettitore di ricarica wireless + modulo di alimentazione bobina ricevitore ) con il software?) Proprio questo, io sono riuscito a scrivere il programma con Arduino e prima lo provato collegato al computer con un Arduino uno, con un led. Lui funziona però, c'è un problema, nel senso quando premo l'interruttore touch il LED si accende, ma se lo mollo non rimane acceso, mi si spegne, ho un dubbio, potrebbe essere un problema di cablaggio, o potrei avere sbagliato a scrivere il programma :thinking:? Poi un vorrei un vostro consiglio per fare la lampada a levitazione magnetica è possibile utilizzare solo un Arduino, o devo per forza usarne due?

Si, volevo provare a costruirne una

Per accendere e spegnre c'entra il software, ma ... sul caricatore wireless il software Arduino proprio non è coinvolto ... da un lato hai un avvogimento che trasmette e dall'altro uno che riceve e alimenta la lampada ...è il principio dei trasformatori fatto in "aria" senza il pacco lamellare ... :roll_eyes:

Guglielmo

Si quello lo so, è una cosa in più per fare a meno delle batterie. Io ieri sono riuscito a mettere giù il programma per accedere la lampada con un interruttore touch collegato al trasmettitore e il ricevitore, lo simulato con un led e la scheda Arduino uno collegata al PC, c'è un problema, premendo l'interruttore il led si accende, ma se lo lascio non rimane acceso e mi si spegne. Mi chiedevo se potrebbe essere un problema di cablaggio o potrebbe essere un problema sul programma che ho scritto :thinking:?

Chiaramente stai parlando di un "pulsante" (che premuto chiude un contatto e rilasciato lo riapre) e non di un "interruttore" (che invece ha posizioni stabili) ... dipende come hai fatto il circuito e/o come hai scritto il software ... comincia con mettere uno schema esatto dei collegamenti, incluse le alimentazioni e vediamo ... :roll_eyes:

Guglielmo

In teoria ho comprato un interruttore touch😅.
#include < VirtualWire.h>

define TX_ PIN 12

define LED_ PIN 13

define PB_ PIN 3

define RX_ PIN 11

Metti il link all'interrutore che hai comprato e ...
... quanto sopra ti pare uno "schema" ? :roll_eyes:

Ti ho chiesto:

... NON vedo alcuno "schema"! Disegnalo, anche a penna, fai una foto nitida e mettilo qui.

Guglielmo

1 Like

Forse sono riuscito a trovare il problema del perché non mi rimane accesa

Guglielmo, scusa un'altra domanda, potrei anche fare a meno di utilizzare Arduino, e usare solamente il trasmettitore di ricarica wireless + modulo di alimentazione bobina ricevitore collegato ad un interruttore per farla accendere e spegnere

Alla fine i collegamenti, sono giusti è qualcosa nel programma, questo è il programma del trasmettitore, da quello che ho capito mancherebbe il controllo per sapere se è acceso o spento la lampada. In poche parole quando premo l'interruttore si accende ma non mi rimane acceso appena lo mollo

Guarda, NESSUNO leggerà il tuo codice dalle foto, quindi evita ... il codice DEVE essere inserito in forma di testo, nel post, racchiudendolo tra i tag CODE (selezioni la parte di codice e premi l'icona </> nella barra degli strumenti per contrassegnarla come tale). Grazie.

Guglielmo

1 Like

Allora mi arrangio grazie mille lo stesso.