Ciao a tutti,
vorrei costruire una scatola con sportello con una serratura elettronica che si apra solamente al verificarsi di un evento.
Ho varie ipotesi al riguardo (ognuna esclude le altre) per le quali ho visto già dei progetti realizzati:
inserimento codice tramite tastierino numerico e display
progressione punteggio gioco su display
modifica parametri sensori temperatura/acustici/distanza visibili su display
Il tutto alimentato al massimo con una batteria da 9V.
Prima di partire con il progetto volevo capire se tutto ciò è fattibile con Arduino Uno partendo dal presupposto che non ho competenze di elettronica.
Il primo dubbio che mi è venuto è:
ma si può aprire una serratura 12V tipo questa https://it.aliexpress.com/item/1005003595826089.html con una batteria da 9V che deve alimentare anche Arduino e il resto dei componenti?
Scusate l'ignoranza, spero che vogliate comunque aiutarmi
In realtà mi occorre che lo tengano acceso solo per pochi minuti.
Il tempo di fare le operazioni necessarie a fare in modo che il meccanismo di apertura si attivi.
A questo punto, visto che non posso utilizzare un'elettroserratura, posso pensare ad un meccanismo attivato da un motorino?
Se puoi usare solo una batteria da 9V non puoi fare nulla che richieda un assorbimento. Ricorda che le pile da 9V erano state progettate per le vecchie "radio a transistor" che assorbivano poco. Già Arduino non consuma pochissimo (dipende poi da cosa devi alimentarci, ad esempio se ci metti pure un LCD l'assorbimento totale sale abbastanza...), ma alimentare una elettroserratura o un motorino non è molto semplice, richiedono picchi di corrente che una 9V difficilmente può gestire.
Ma c'è una ragione specifica per cui non puoi usare pile migliori (magari una LiPo di buona capacità)? O altro al posto della elettroserratura?
PS: cos'è, un qualcosa per una escape room per caso? ;-))
In realtà si tratta di una sorta di caccia al tesoro. Si nasconde un contenitore e si comunicano le coordinate geografiche ai partecipanti che devono trovare il contenitore ed apporre la propria firma sul registro che si trova all'interno per dimostrarne i ritrovamento. Si chiama Geocaching (www.geocaching.com).
Per rendere il gioco più bello alcuni realizzano dei contenitori con delle combinazioni di vario tipo. Anche a me è capitato di trovarne alcuni che richiedevano l'utilizzo di batterie per attivarne il meccanismo e, ovviamente, la batteria la deve portare chi cerca il contenitore quindi deve essere qualcosa di comune e facilmente reperibile. Purtroppo l'elettronica dei contenitori non è visibile quindi non ho mai avuto la possibilità di vedere come siano stati realizzati. Pensavo però di poter realizzare qualcosa di simile con Arduino.
Non sono vincolato a un'elettroserratura ma devo poter ideare un qualsiasi meccanismo di sblocco.
Teoricamente potresti provare a mettere nella scatola due batterie da 4.5V (le "batterie piatte" per intenderci) che sono molto più capaci delle piccole 9V "transistor", e comunque mettere sulla scatola un interruttore di accensione così Arduino viene alimentato solamente quando necessario (evitando di dire ai giocatori di "venire già pilati" ) .
Ma a parte questo, le mini serrature elettriche per una scatola che io sappia sono solo a 12 V (puoi provare a cercare "serratura elettrica per armadietto" ad esempio), per cui bisogna trovare una soluzione più semplice possibile, con assorbimento basso, e che possa funzionare con una normale pila o comunque a 9V o meno.
L'alternativa è giocare in qualche modo con un piccolo servo che "tira" un qualche gancetto e quindi lascia aprire la scatola. Pensaci un poco e facci sapere.
Quindi nell contenitore potrebbe esserci una batteria da 12V oltre ad arduino con display e keypad. La pila da 9 volt la trova il giocatore la porta con se e quando trova la scatola la inserisce.
Arduino si trova alimentato dalla batteria interna a 12V, ma si trova in sleep mode, per risparmiare energia. Collegata la pila arduino si sveglia dal sonno.
Quindi la pila da 9 volt da solo il segnale per svegliare arduino.
Quindi ok, puoi usare come serratura quello che ti pare, elettrocalamita, servomotore RC ecc. La batteria può essere piombo gel se hai spazio, oppure moderne LIPO o altro.
Quanto potrebbe durare la batteria interna da 12V?
La batteria da 9V portata dal giocatore oltre a "svegliare" Arduino, potrebbe anche ricaricare la batteria da 12V durante l'utilizzo?
Scusatemi per tutte queste domande ma sono completamente ignorante in materia.
Dipende dalla capacità della batteria. Arduino in sonno nelle peggiori condizioni potrebbe rimanere alimentato senza scaricare la batteria anche giorni o settimane o anche mesi, dipende dalla capacità in Amper/ora. Ad esempio una batteria da 12V 1A/ora si scarica in 1 ora se il circuito assorbe 1A per 1 ora.
Se il circuito assorbe 0.01A (cioè 10mA) 1 / 0.01 = 100 ore.
Durerà 1000 ore se assorbi solo 1mA.
Ottima, nel coperchio o porta dovrai metterci una molla che una volta alimentata la serratura per 1 secondo si solleva il coperchio quel tanto che basta.
Ma sta cosa è necessaria? Ossia, è un requisito del gioco? Perché se non lo è, allora inutile complicare le cose (anche perché i connettori delle batterie 9V sono abbastanza "ostici" soprattutto da staccare...), metti nella scatola 2 pile piatte da 4.5, e metti sulla scatola un interruttore: quando il giocatore prende la scatola deve premerlo per accendere Arduino e poi fare quello che deve fare in base al gioco.
Si, questa potrebbe andare bene visto che richiede tra 6 e 9 V. Io ho sempre avuto a che fare solo con mini serrature da 12 V, ma una come quella può andare bene, tanto basta attivarla per qualche decimo di secondo (magari il coperchio avrà anche una piccola molla per cui una volta sbloccato si apre da solo).
Pubblico un video per farvi capire meglio cosa vorrei creare.
Questo "cache" (così si chiamano i contenitori da cercare nel gioco) lo ho trovato io in Finlandia.
Chiaro. Come dicevo, se metti un interruttore per attivare l'apparecchio (l'idea di far portare ai concorrenti una pila 9V non mi attira, si è capito? ) potrebbe anche bastare una pila da 9V, ma visto che lo spazio ci sarebbe io resto sempre dell'idea che (a patto di rimediare quella mini serratura che funziona a 6V) metterei o una LiPo o, più semplicemente, un portapile con 4 pile AA ed alimentare a 6V. E magari un microswitch sotto al coperchio che interrompe l'alimentazione quando si apre lo sportello, per risparmiare le pile anche in caso di dimenticanza del giocatore. Tutto il resto mi sembra pienamente fattibile, incluso quel "giochino" in stile "Simon"...
Avevo notato che l'idea di far portare le pile al giocatore non ti attirava , ma, in questo gioco, è consuetudine. Tieni anche presente che la scatola sarà posizionata in luoghi non proprio "urbani" (parchi, boschi, ecc.) quindi non proprio comodi da raggiungere per controllare ed eventualmente sostituire le batterie. Poi sarebbe un peccato per qualcuno che lo cercasse, trovarlo e non poterlo aprire perché le batterie interne sono scariche. Quindi, la soluzione delle batterie interne, non la ritengo pratica. Nel frattempo mi attivo per acquistare tutti i componenti, a partire dalla serratura 9V perché, se non ho capito male, senza quella non si può fare nulla.