scelta arduino, quale comprare?

Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per scegliere il tipo di arduino da acquistare che fa più al mio caso
vi spiego brevemente che cosa ho in mente di realizzare
sono un appassionato di fai da te e di acquari e ho realizzato parecchi lavoretti semiautomatici con timer temporizzatori e relè per il mio acquario
l'ultimo lavoro realizzato è un cambio automatico dell'acqua, e qui volevo integrare arduino in modo da far fare un ciclo di svuoto acquario di un x di litri e farlo riempire, il tutto una volta a settimana
in pratica arduino dovrebbe attivare una pompa per lo svuoto e disattivarla, subito dopo dovrebbe attivare la pompa di riempimento fino a che il galleggiante di livello non la fermi e lasciarla attiva fino all'attivazione la settimana dopo della pompa di svuotamento e cosi via all'infinito
poi visto che ho parecchie luci da accendere volevo pilotare anche quelle con arduino facendole accendere gradulamente e allo stesso modo spegnerle
voi che consiglio mi date? quale arduino acquistare?
oltre a prendere il modulo relè e il real time clok, che dovrei acquistare ancora?
grazie a tutti in anticipo Mike

Come Arduino secondo me ti basta Arduino Uno.

Il galleggiante ferma la pompa con un qualche meccanismo meccanico (non elettronico) ?
Le luci da accendere/spegnere in maniera graduale sono a 220V ?

il galleggiante di livello, è elettronico da 220v ( anzi in realtà ne sono due messi in serie )
e le luci ne sono 7 tutte da 220v ( che sono 5 neon T5 da 24w e due HQI da 150 watt )
e poi mi piacerebbe avere qualche pin in più a disposizione per varie aggiunte in futuro.........arduino uno è sufficente?
sarei tentato da arduino mega con funzione android, voi che mi dite a riguardo?
per rendere un'idea di quello che dovrebbe pilotare arduino sotto trovate un link del video del cambio automatico

sotto trovate un link del disegno del progetto con le specifiche
http://postimg.org/image/7090tkr31/
http://postimg.org/image/rflq9hdxp/
http://postimg.org/image/x3t0wni2b/
e in fine sotto trovate la plafoniera che ho realizzato, al momento pilotata con timer meccanici ma che voglio comandare con arduino

Per quel che devi fare ti basta l'Arduino UNO.
Leggi l'ora, a seconda dell'ora piloti le plafoniere e gestisce le pompe. Oltre all'RTC ti servirà anche il pilotaggio dei motori delle pompe. Ma questo dipende anche dalle pompe che vuoi utilizzare, qui magari altri più ferrati ti verranno incontro.

PS:
metterei 2 galleggianti, per sicurezza, per evitare appunto che se uno si guasta la pompa di riempimento ti allaghi casa tua e quella dell'inquilino del piano di sotto :wink:

come dicevo sul messaggio sopra, ne sono due mesi in serie vedi foto sotto

per le pompe userò un relè
comunque grazie dell'intervento.....aspettiamo i maghi

Se userai un relé, ti basterà o un fotoaccoppiatore o un transistor per pilotarlo (dipende dall'assorbimento della bobina).
Hai i dati delle pompe? Hai già individuato il relé che userai?

Arduino adk for android lasciala perdere, è stato il mio primo acquisto sbagliato (se non erro è fuori produzione), comunque la scheda ti obbliga ad essere collegato via cavo usb ad un dispositivo con SO android, trovi poco e niente sull'argomento e secondo me quella parte che paghi in più è di scarsa utilità.

ciao

leo72:
Se userai un relé, ti basterà o un fotoaccoppiatore o un transistor per pilotarlo (dipende dall'assorbimento della bobina).
Hai i dati delle pompe? Hai già individuato il relé che userai?

ho in mente questi relè

anche se questi sotto sono meglio
http://www.ebay.it/itm/ARDUINO-TinkerKit-Modulo-Rele-ORIGINALE-Relay-Module-/230994524754?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item35c858ba52

se opto per arduino mega?

hai piu' Flash, piu' Ram, piu' Pin.... ma costa di piu'

senti, possiamo fare qualcosa per quei fondi di lampade a basso consumo usati come Ballast per i neon ?
Un tappo, un coperchio, una paratia ... ? A me vedere i circuiti scoperti mi fa' stare male

Brunello:
hai piu' Flash, piu' Ram, piu' Pin.... ma costa di piu'

il costo non sarebbe un problema................

Brunello:
senti, possiamo fare qualcosa per quei fondi di lampade a basso consumo usati come Ballast per i neon ?
Un tappo, un coperchio, una paratia ... ? A me vedere i circuiti scoperti mi fa' stare male

cerco di risponderti , sperando di non andare ot

la plafo è gia stata completata, ti allego alcune foto




mike1974:
come dicevo sul messaggio sopra, ne sono due mesi in serie vedi foto sotto

per le pompe userò un relè
comunque grazie dell'intervento.....aspettiamo i maghi

Con i due galleggianti messi in serie, se te n'è si rompe uno, il secondo é come se non ci fosse, devi metterli in parallelo.

Quanto assorbono le pompe e a che tensione lavorano?

Ciao.

Marco.

mike1974:
per il mio acquario

Non è un acquario... è una piscina!! :grin:

Ti consiglio questo topic --> Ardu-Aquarium Controller v. 3.3.1 - Megatopic - Arduino Forum
e in particolare questo messaggio --> Ardu-Aquarium Controller v. 3.3.1 - #561 by riciweb - Megatopic - Arduino Forum

MarcoR:

mike1974:
come dicevo sul messaggio sopra, ne sono due mesi in serie vedi foto sotto

per le pompe userò un relè
comunque grazie dell'intervento.....aspettiamo i maghi

Con i due galleggianti messi in serie, se te n'è si rompe uno, il secondo é come se non ci fosse, devi metterli in parallelo.

Quanto assorbono le pompe e a che tensione lavorano?

Ciao.

Marco.

si certo chiedo scusa per il termine errato ma non sono un tecnico elettricista, sono un autodidatta
parlando terra terra è un doppio galleggiante che ferma la stessa pompa, se uno si dovesse rompere resta l'altro che svolge la stessa funzione...........le pompe sono due pompe di sentina nautiche a 12v
comunque credo che stiamo andando fuori argomento
riformulo la domanda: secondo voi Arduino Mega 2560 Rev3 R3 potrebbe fare al caso mio?
vorrei mettere anche una schda wi-fi per mandare aggiornamenti del settaggio tramite pc, secondo voi è fattibile o devo necesariamente collegare il cavo usb?

visto che non è giunta risposta sul mio dubbio
mi sono buttato sull'acquisto dei seguenti materiali:
Arduino MEGA 2560 REV 3.0
Shield DS 1307 RTC real time clock + memoria I2C Arduino PIC
e 1 scheda con 8 relè da 5V con scambio da 10A indipendenti e pilotabili direttamente da Arduino o altri
microcontrollori in quanto gli ingressi sono fotoaccoppiati quindi è come pilotare un semplice led.
Ora appena riceverò il tutto, apriro un altro 3d nella sezione adeguata e chiederò la vostra collaborazione a qualcuno di buon cuore per le mie mille domande :smiley:

bravo,
ma prendi anche un alimentatore per quella scheda rele

di alimentatori ne ho diversi a casa, da 5v e 9v e uno selezionabile fino a 12v
ma temo che una sola scheda da 8 relè non basti, ne dovrò sicuramente acquistare altri due da 8 relè :sweat_smile: