Come da titolo, dovendo rendere senza fili un mio progetto mi sono imbattuto nel dover scegliere tra due differenti modelli di WiFi Shield:
la Arduino WiFi Shield (integrated antenna) e la Arduino Wifi Shield (antenna connector).
La mia domanda è:
-Che range ha la versione con antenna integrata? Riesce ad avere una connessione decente attraverso 3 piani di una casa?
-La versione con il connettore esterno per l'antenna, che tipo di connettore ha? Quale tipo di antenne si possono utilizzare?
-Si può creare una rete ad-hoc utilizzando queste shields (usandole come "router")?
Grazie in anticipo, MrJacko
P.S. quando sull'Arduino Store un particolare articolo risulta "Esaurito", in media quanto tempo impiegano per riprenderne le vendite?
Esaurito: chiedi a shop (at) arduino.cc
Range: dipende da come sono fatti i muri e i solai della casa. Non so dire niente.
Connettore: é il conettore che si usa per le antenne dei Router / GPS
Router: la scheda non funziona come router.
Potresti aspettare l'uscita della Arduino Yun (pare il 10 settembre) che integrerà anche un AP o router Wifi.
--> http://arduino.cc/en/Main/ArduinoYUN
Non ha attacchi per antenna esterna.
Cece ha trasformato una Ethernet shield in Wifi shield aggiungendo un router Wifi (cinesissimo) formato penna usb.
Cerca il suo topic sul Wifi Low Cost.
Avendo già una ethernet shield (senza module PoE) ho già realizzato un progetto con un router sopra, ma essendo esso alimentato a 12V mi da problemi di ingombro e praticità..una soluzione sarebbe comprarmi un modulo PoE e un router qualsiasi che supporta la PoE ma..ora come ora non so che differenze ci sarebbe tra adottare questa soluzione o prendere una wifi shield con connettore per l'antenna (a proposito qualcuno sa dirmi la denominazione precisa di questo attacco?)
Sicuramente la cosa buona è che collegando un router alla Ethernet Shield si crea una rete ad-hoc, diversamente da cosa succederebbe con la WiFi Shield, cosa che posso comunque ovviare con la creazione di una rete HotSpot tramite portatile o smartphone..
EDIT: solo a me da problemi di connessione all'Arduino Store?
I connettore di una normale antenna di un router..quale di queste tre mi consigli? questa, questa o questa?
EDIT: penso che ripiegherò sull'utilizzo di un router portatile ma vorrei trovarne uno alimentabile a batteria o almeno con un jack normale, non maledettissime mini usb
No, non ho l'alert sul nome comunque il routerino che uso io e' alimentato a 5v e consuma pochissimo, oltre a non essere ingombrante. Lo puoi usare siacome accesspoint che come Client.
I 5v da che presa li "prende"? Mi interessa molto questa soluzione, la WiFi Shield oltre a costare troppo e a assassinarmi ulteriori pin della Ethernet Shield non funziona da router-hotspot..
Sul forum di Cece c'è il link, ma viene da Hong Kong e ho un pò di fretta...
Ho trovato QUESTO che per 8 euro in più mi arriva con 20 giorni di anticipo e con un pò più di sicurezza sull'arrivo..
A proposito: Cece puoi dirmi come collegare un cavetto Mini USB all'Arduino? Premettendo che sia il cavetto da te utilizzato che il mio abbiano colori standard, non si sa mai