Scelta batteria

Buongiorno,

sto configurando arduino nano con un sensore shock e un modulo ESP8266.

il progetto consiste nel registrare il tipo di urto e spedirlo in un database.

il mio problema iniziale nella costruzione del progetto è la mancanza di una presa elettrica dove andrebbe inserito tale circuito. esistono batterie a lunga durata ?

posso programmare arduino in modo che stia in sleep modus in modo da risparmiare e attivarsi nel momento dell'impatto,registrare il tipo di impatto e mandare il tutto su un server tramite wlan per poi ritornare in sleep modus.

grazie.

Lunga durata o grande capacitá?

coppo82:
posso programmare arduino in modo che stia in sleep modus in modo da risparmiare e attivarsi nel momento dell'impatto,registrare il tipo di impatto e mandare il tutto su un server tramite wlan per poi ritornare in sleep modus.

È come TU risparmi perché ci sono pochi soldi sul conto ma Tua moglie e Tuoi figli spendono come sempre.
Non c'é reale risparmio.
Se metti in sleep il controller di Arduino quello risparmia ma il resto dell elettronica (resto di Arduino, il ESP, il sensore) consuma come sempre.

Ciao Uwe

Questo perché nella scheda di Arduino non c'è solo il microcontrollore che va in sleep ma tanto altro...quindi in sostanza non ha praticamente senso mettere in sleep la scheda di Arduino. Piuttosto ha senso se utilizzi solo il microcontrollore

e se escludessi arduino e usassi esp versione 12 ?

Dissalda i led tipo il LED power a il led 13 se sta acceso, e aggiungi la libreria LowEnergy, dovrebbe non far consumare molta energia all' atMega, ma come dice uwe per gli altri componenti non so...

esiste altrimenti di avere una sorta di interruttore a induzione magnetica normalmente aperto che quando col veicolo solo a es. 1 mt di distanza chiude il circuito e mi fa partire il circuito di alimentazione ( batteria) e i relativi componenti elettronici quali arduino esp ecc.. ???