Scelta MOTORI PASSO PASSO, secondo voi?

Ciao a tutti,
vorrei costruire una piccola fresatrice cnc per fare lavorazioni con un Proxxon (simile al Dremel) o incisioni laser.
Per la meccanica sono quasi a posto, anche per l'elettronica... :wink:
E' arrivato quindi il momento di comprare i motori; ho visto questo sito:
http://www.wip.bari.it/eBay
dove ci sono tanti motori, tra cui tre modelli in offerta.
Secondo voi come sono? Possono andar bene al mio scopo? in caso affermativo quale mi conviene acquistare?
Grazie!!
Paolo

finalmente sono riuscito a fare un video! :grin:
Inizialmente ho preso i 3 motori per la mia CNC autocostruita, poi ho comprato una tavola a croce Proxxon KT150 e ne ho presi in prestito 2 per vedere come andavano...direi che non hanno problemi a lavorare. Ora ne prendero altri 3, così avrò 2 cnc pronte all'uso! :wink:
ciao
Paolo

Cavolo quanto vorrei anch'io una bestia del genere!!!

ciao thewoz

ps: sui motori non so aiutarti proprio

Ciao,

qui trovi un po' di lavorazioni/video e la storia della mia cnc: http://www.combatprofile400.it/forum/showthread.php?t=368

come puoi vedere, sono partito da strutture in legno compensato e poi, dopo innumerevoli fallimenti, sono passato ad una meccanica creostamp cnc in alluminio.

ho visto nei video che utilizzi mach3 della artsoft, quindi possiedi un'elettronica con interfaccia parallela tipo la hobbycnc PRO (quella che avevo io) i motori mi sembrano dei nema23 da 1,2A/fase (0.55Nm se non mi sbaglio), anch'io avevo utilizzato questi motori unipolari, ma poi per ovvi motivi di potenza, affidabilità, risonanza (vibrazione del motore a determinate velocità) sono passato a quelli bi-polari come questi: twintec.it pilotati ad 1/8 di passo (200passi/giro * 8 = 1600micropassi/giro)

io ti consiglierei dei motori bipolari da 1,1Nm 4,2A/phase come questi: twintec.it visto che fai lavorazioni su metalli è IMPORTANTE che non ti si impunti la tavola a croce durante una passata, rischieresti di sbagliare la lavorazione o peggio la rottura dell'utensile, ma cosa MOLTO importante devi verificare se la tua elettronica può supportare motori stepper bipolari con correnti di fase da 4,2A.

io sono sempre sul forum, se hai bisogno chiedi pure, anche in PM.

Grazie per le informazioni e per la disponibilità,
ad ogni modo io uso già dei motori bipolari da 2A (i dettagli li vedi nel link che ho pubblicato in precedenza..sono quelli dell'offerta 27 EUR, 3 motori).
Di più non posso usare perchè la mia scheda è da 2A, la Cobra di www.ideegeniali.it, con cui li piloto anche io a 1/8 di passo -> 1600 passi/giro. :slight_smile:
In teoria sono da 0.62 Nm, ma io ho tarato la scheda a circa 1.8A, perchè non mi piace spingere al limite l'elettronica; del resto per il momento non ho problemi....ora mi voglio dedicare solo a divertirmi usandole! :smiley:
E' bello anche fare lavorazioni laser, ritagliando adesivi, scrivendo sul legno, ecc...se interessa vedo di fare un video anche di questo.
ciao
Paolo