Buona sera a tutti, vengo subito al dunque. Ieri mi è arrivato un kit per costruire una macchina comandata da arduino, nel pacco c'era anche la scheda in questione che non riesco proprio a capire cosa possa essere. Non riuscendo a caricare la foto cercherò di raffigurarla per iscritto. Presenta nella parte superiore i classici connettori "VCC GND IN1 IN2 IN3 IN4", nella parte inferiore 4 gruppi di connettori composti singolarmente da "VCC GND IN1/2/3/4". Sopra questi ultimi ci sono 4 resistenze variabili. Presumo sia qualcosa per la gestine degli infrarossi. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille
Per allegare una foto assicurati che essa sia di peso inferiore al 1.2MB e segui il REGOLAMENTO, punto 8.
Guglielmo
Se U1 è un operazional quadupolo allora é una scheda dove puoi impostare con i potenziometri la semsibilitá di sensori presumo dei sensori ottici a riflessione. La scheda definisce allora il valore dove le uscite sono HIGH o LOW.
Scrivici la sigla che sta sul integrato; Cosa é attacato ai cavi che si vede sulla foto?
Ciao Uwe
uwefed:
Se U1 è un operazional quadupolo allora é una scheda dove puoi impostare con i potenziometri la semsibilitá di sensori presumo dei sensori ottici a riflessione. La scheda definisce allora il valore dove le uscite sono HIGH o LOW.Scrivici la sigla che sta sul integrato; Cosa é attacato ai cavi che si vede sulla foto?
Ciao Uwe
In effetti è proprio così, controlla i sensori ottici infrarossi. Proverò, non appena ho del tempo libero e calma, a farlo funzionare.
Grazie mille.
E' un quadruplo comparatore, probabilmente un LM339, quindi la scheda in uscita non fornisce un segnale analogico, una distanza, ma solo un segnale digitale cioè se è piu vicino della distanza impostata con il trimmer, un led si accende
icio:
E' un quadruplo comparatore, probabilmente un LM339, quindi la scheda in uscita non fornisce un segnale analogico, una distanza, ma solo un segnale digitale cioè se è piu vicino della distanza impostata con il trimmer, un led si accende
In effetti l'integrato è LM339 però, al ontrario, in uscita, almeno da monitor seriale, ho l'effettiva distanza tra il sensore e l'ostacolo. Sull'utilità dei trimmer ancora non mi pronuncio, in quanto non ho ancora capito l'utilità. Grazie mille per i Vostri interventi e alla prossima.