Schede o circuiti di potenza quale usare?

Ciao a tutti,
coma da titolo, mi trovo a dover scegliere quale strada intraprendere, per il futuro sviluppo del mio progetto (una centralina per il controllo di un acquario), in pratica devo pilotare delle prese di corrente 220ac a cui collegare:

  • il riscaldatore (400W max)
  • 1° Alimentatore strip led
  • 2° Alimentatore strip led
  • Elettrovalvola C02
  • Elettrovalvola impianto ad osmosi
  • Pompa per rabbocco acqua
  • Varie per sviluppi futuri

il mio dilemma dovuto alla mia ignoranza nel campo, è quale è meglio tra le due che ho trovato su questo forum e che generosamente sono state condivise con tutti.

la prima: http://www.arduino.cc/forum/index.php/topic,58108.15.html

la seconda: http://www.panu.it/foto/

pilotare gli array darlington con uno shift register non è un problema, e d'istinto la prima mi sembra la più performante, pulita e compatta,
la seconda forse è più economica ma voi cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo a chi vorrà dedicarmi del tempo.
Riccardo

Relè?

nnon capisco cos vuoi dire con questi link

la prima: http://www.arduino.cc/forum/index.php/topic,58108.15.html
la seconda: http://www.panu.it/foto/

Lo schema che si trova nel

devo dire che non é semplice e ha parecchi problemini da considerare.

È meglio che usi al posto dei TRIAC dei Relé a Stato Solido.

per favore spiega meglio la Tua domanda
Ciao Uwe

Ciao uwefed,
quei link rimandano ai circuiti/schede che vorrei usare, ma non essendo esperto, non so quale è meglio e perché riferendomi all'uso che ne devo fare,
perché la scheda con i moc/triac ha parecchi problemi da considerare, quali sono?
Perché un relè a stato solido è meglio, ed eventualmente quale dovrei usare e come considerando che per l'uso acquaristico leggasi acqua, preferirei staccare entrambe le fasi delle prese?
Troppe domande, ma spero tu abbia tempo di rispondere?

Grazie Riccardo

Non capisco dove quá http://www.panu.it/foto/ ci sia una scheda che ci vuoi mostrare.

Il problema della scheda coi Triac é che devi tenere distanze di sicurezza tra pista e pista e anche tenere una certa sezione per reggere la corrente. A secondo del tipo di Triac usato hai la lamella di raffreddamento sotto tensione. Un relé al stato soldio non é nient'altro che un triac con un optocopler e un po di eletttronica messa in un unico contentore.

Comunque, visto che vuoi separare tutto in modo bipolare, l' unico modo sicuro é usare relé bipolari.

Le valvole puoi comprare in versioni per corrente continua e insieme coll' illuminazioe puoi alimentare tutto con corrente continua 12V. Cosí basta un MOSFET per pilotare e puoi regolare l'illuminazione via PWM. Cosí non ci sono pericoli di scosse di eletricitá. Se compri relé a 12V piloti quelli anche con un MOSFET.

Ciao Uwe

Si riferisce a questo:
http://www.panu.it/ardupower/home.html

io farei il secondo (ne trovi gia' fatti a 15 euro spese incluse, non vale la pena nemmeno prendere l'acido per le basette)

Con l'accortezza come dice uwe di usare rele' a due vie, quindi se compri quella gia' fatta devi cmq dissaldare tutti i rele' e sostituirli. a quel punto potrebbe aere senso farla da te.

uwefed:
Non capisco dove quá http://www.panu.it/foto/ ci sia una scheda che ci vuoi mostrare.

Scusa uwe non mi sono accorto del link errato, quello giusto è :

http://www.panu.it/ardupower/home.html

come ha scritto anche Testato che ringrazio.

Quindi se ho capito bene i vostri consigli, la via migliore sarebbe il ciruito ardupower (quello del link errato), ma con i relè a stato solido e se ne eistono quelli a due vie, sempre per 220v, il mio problema infatti è di togliere di volta in volta corrente a tutti i servizi che non vengono usati, quindi staccare la corrente anche agli alimentatori delle strip led, quando queste non sono accese, stessa cosa per il termostato e tutto il resto.
Per il resto, sto già pilotando le luci in pwm per alba e tramonto con un mosfet.

Ad ogni modo se ho capito, sapreste indicarmi quale relé fa al caso mio? Sono una capra a leggere i data sheet e non vorrei fare acquisti sbagliati :roll_eyes:

Grazie Riccardo

pèerche' complicarsi la vita e spendere di piu' con gli stato solido?

dei bei semplici finder belli tosti, magari ci aggiungo un paio di euro e li monti con zoccolo, in modo da sostituirli all'occorrenza