lo schermo va in tilt. scrive delle lettere strane senza senso E$5&££%£...
Allora nel arduino ho collegato un sensore dht22 con 4 rely
primo rely controlla una lampada 220v
secondo rely controlla un umidificatore a 24 v
**osservazione **
ho cambiato sensore dh22
ho cambiato arduino
ho cambiato i 4 rely lo stesso problema
la mia osservazione che il problema secondo me. e dovuto quando scatta il rely 220v e come se mandasse qualche scossa indietro al rely ma non capisco come possibile in quanto sono 2 circuiti separati
Soluzioni sul forum ne trovi a bizzeffe, il problema è che non è possibile risponderti per via della richiesta al tuo punto 1 in totale violazione del regolamento del forum punto 15 e relativi sotto paragrafi, se apri una richiesta conforme al regolamento otterrai risposte adeguate
Un'altra cosa da vedere, se non hai un display I2C (perche' se e' I2C fatto bene, dovrebbe essere gia filtrato", e' mettere un filtro RC sul pin "E" del display ... se il segnale su quel pin e' "sporco", il display ha sempre problemi ... se n'era parlato anche in passato, ma non riesco piu a ricordarmi qual'era il topic ...
ouassour:
lo schermo va in tilt. scrive delle lettere strane senza senso E$5&££%£...
Allora nel arduino ho collegato un sensore dht22 con 4 rely
primo rely controlla una lampada 220v
secondo rely controlla un umidificatore a 24 v
Prima considerazione: se la cosa succede quando scatta il primo relè (non "rely", o in italiano "relè" o in inglese "relay" ) hai qualche disturbo di ritorno. Quindi dipende da come è collegato ed alimentato il relè.
Dovresti postare uno schema del tutto (al limite anche disegnato su un foglio, fotografato, e mandi qui la foto come allegato).
Seconda considerazione: il display come è collegato? E' un I2C o hai portato su Arduino i singoli contatti? Stai lavorando su breadboard? Fai una foto anche del prototipo.
Terza considerazione: non mi piace il discorso della lampada 220V, per regolamento del forum non è possibile parlare di progetti che non sono in bassissima tensione per cui STACCA immediatamente questo relay ed usalo per attivare altro che non sia a 220V ma a 12V (e tra l'altro è pure possibile che il problema non si presenti più), altrimenti il thread sarà giustamente chiuso da un moderatore.
Salve grazie, sincermante ho letto il regolamento ma non ricordavo questo punto ho dato un occhiata. Cmq ho staccato il 220v lo stesso problama solo con i 4 relè attacati a Arduino
>ouassour: ... thread chiuso visto che sei in piena violazione del punto 15 (... e suoi sottopunti) del REGOLAMENTO.
>a tutti gli altri: un ammonimanento e, la prossima volta che vi mette a discutere su collegamenti relativi a cose oltra la "bassissima tensione" (di cui sapete benissimoNON si può discutere), sarò più severo (5 giorni di BAN).
Guglielmo
P.S.: NON perché io sono in questo periodo meno presente che si può ignorare beatamente il REGOLAMENTO>:(