Sd Card arduino

salve, ho già "rotto" parecchio a voi del forum e mi scuso ma sto sperimentando un pò arduino prima di buttarmi in qualche progetto serio.
Volevo provare ad usare la scheda sd con arduino, non dispongo di una shield dove mettere la scheda.
Volevo realizzarmi in tutti usando un vecchio adattatore che trasforma la sd in microsd.
Ho visto molti post con molti collegamenti e sketch ma tutti contrastanti.
Dispongo di una discreta stazione saldante quindi saldare per creare la shield non è un problema.
Potreste aiutarmi voi?

L'adattatore microsd è quello classico che si trova nella maggiorparte delle microsd, per intenderci questo:
http://www.evostore.it/files/DataFiles/Foto/121018.JPG

Se dovesse facilitare le cose dispongo anche di un adattatore microsd->usb come questo:

Premesso che non ho capito cosa vuoi fare di preciso, qua c'è un disegno che forse ti aiuterà:

http://www.esp8266.com/viewtopic.php?f=32&t=3558&start=4

SukkoPera:
Premesso che non ho capito cosa vuoi fare di preciso, qua c'è un disegno che forse ti aiuterà:

Everything about Esp8266 and SD cards - Everything ESP8266

Per adesso niente di particolare, voglio solo provare a scrivere e leggere un dato su microsd.
Sto facendo qualche "esperimento" per imparare le varie funzionalità di arduino ed imparare il più possibile.

Ma quelli sono i collegamenti per esp8266, come posso collegare la sd ad arduino? e come posso scriverci sopra, avresti un esempio di sketch per iniziare a capirci qualcosa?

Nessuno mi aiuta?

Fare le ricerche con Google si fa fatica ? ? ? :smiling_imp:

Premesso che le SD lavorano a 3.3V e che quindi se non adatti i livelli le bruci ... QUI lo schema dei pin. Guarda anche QUESTO ... con l'adattamento dei segnali con partitori resistivi.

Guglielmo

gpb01:
Fare le ricerche con Google si fa fatica ? ? ? :smiling_imp:

Premesso che le SD lavorano a 3.3V e che quindi se non adatti i livelli le bruci ... QUI lo schema dei pin. Guarda anche QUESTO ... con l'adattamento dei segnali con partitori resistivi.

Guglielmo

Ho cercato, ma come ho detto prima ho trovato molti collegamenti differenti e non so tra questi quali sia quello corretto. Cmq grazie mille ora faccio qualche prova.

Quelli di Pighixxx sono di sicuro affidabili ... come tutte le sue schede :smiley:

Guglielmo

In effetti avevo capito tutt'altro, avevo preso quel link perché ha il pinout di tutti i tipi di SD.

Comunque è vero che è per ESP, ma alla fine i collegamenti sono gli stessi, è un banale bus SPI + alimentazione. L'unica accortezza aggiuntiva è che le SD lavorano a 3.3V, ma ti è già stato fatto notare.