Pelletta:
Che software usi per disegnare i pcb?
Se usi eagle ti posso passare il compito, ho usato lo schema di gioblu postato da Johnny779.
Ciao
Ottimo, uso proprio eagle, trovi la mia mail sotto il mio nick, o magari se vuoi condividere con tutti fai un upload tramite mediafire o simili. Grazie
Sapete per caso se gli attiny funzionano con la libreria arduino SD ?
Grazie per le info ma credo almeno per il momento di usare il progetto con le resistenze è più facile realizzarlo con componenti non smd e inoltre ho tutti i componenti che mi servono.
Lo ho scritto priprio perchè era una soluzione casalinga realizzabile da chiunque avesse avuto una microsd (di solito l'adattatore è incluso ma resta inutilizzato)
ulver85:
Qualcuno di voi ha mai realizzato un circuito simile al SD Card Shield per usarlo in un progetto con micro stand alone ?
Io ho usato tempo fa uno schema identico a quello di Gioblu. Non avendo i 3V3 per alimentare la SD avevo messo un regolatore di tensione (anche in previsione di portare tutto il circuito a quella tensione) ma puoi mettere un partitore di tensione sulla linea dei 5V.
La libreria Arduino SD funziona anche con gli attiny ?
Molto difficile.
Il problema della SD è che da sola consuma più di 10 kB di Flash, una quantità che NON hai su un Tiny (max arrivi generalmente ad 8 kB). Ci dovrebbero essere in rete un paio di progetti per delle lib di gestione della SD che consumano poca memoria: non mi ricordo come si chiamano, però. Tieni presente che però le funzionalità che offrono sono limitate, così come i file system che supportano (ad esempio, reggono il FAT ma non il FAT32).
leo72:
Molto difficile.
Il problema della SD è che da sola consuma più di 10 kB di Flash, una quantità che NON hai su un Tiny (max arrivi generalmente ad 8 kB). Ci dovrebbero essere in rete un paio di progetti per delle lib di gestione della SD che consumano poca memoria: non mi ricordo come si chiamano, però. Tieni presente che però le funzionalità che offrono sono limitate, così come i file system che supportano (ad esempio, reggono il FAT ma non il FAT32).
Quindi è una questione di memoria, con un atmega16 ad esempio non avrei problemi allora.
Un Atmega168? Avresti ancora problemi, perché ha solo 16 kB di Flash ed 1 kB di SRAM. Ci starebbe giusto la libreria e poco altro.
Secondo il mio modesto parere devi usare un 328.
leo72:
Un Atmega168? Avresti ancora problemi, perché ha solo 16 kB di Flash ed 1 kB di SRAM. Ci starebbe giusto la libreria e poco altro.
Secondo il mio modesto parere devi usare un 328.
Ho capito, dove li comprate i 328, c'è qualche shop dove si trovano a buon prezzo ?