Secondo Eagle

Natale è alle porte e questi saranno (promesso!) i miei ultimi due topic fino alla fine delle vacanze :stuck_out_tongue:
che ho deciso di staccare un po' anche dall'arduino fino ai primi di gennaio :slight_smile:

Ho fatto lo schema della shield sensori/lcd/rtc... c'è qualche errore vistoso?
I sensori onewire, sono in modalità passiva ed avrebbero una resistenza di pullup di 4.7 k... non avendocela ho messo due da 10k in parallelo.
I sensori dht hanno una resistenza di pullup di 10k.
Il sensore di luce va nudo.
Lcd viaggia con lo shift register :slight_smile:
Al momento è tutto testato e funzionante sulla breadboard.
Quella connessione tra la GND che attraversa il pcb è perché altrimenti eagle mi diceva che le due masse non erano collegate.
Ho previsto un pulsantino di reset (spero di averlo collegato bene) che sulla breadboard non ho messo.

Il sensore onewire ha: pin 1 GND - pin 2 DATA - pin3 VCC
Il sensore light ha: pin uno GND - pin2 VCC - pin3 DATA
I dht hanno pin: 1 VCC - pin2 DATA - pin 3 vuoto - pin4 GND

Domanda:
I sensori andranno a circa 1 mt di distanza dalla scheda.
Devo prevedere qualcosa per compensare eventuali disturbi ecc? Mi riferisco a condensatori od altro.
Cercando in rete sembra che i sensori dallas in modalità passiva siano abbastanza stabili, ma sui dht e sul sensore luce TSL235R non ho trovato nulla.

Grazie!

Sul pulsante di reset devi mettere una R di pull-up da 10K perché collegato così il reset si potrebbe attivare lo stesso visto che quando il pulsantino non è premuto il piedino di reset del micro non ha uno stato ben definito rimanendo flottante.

Sul OneWire non intervengo perché non so le specifiche a cui deve lavorare il bus quindi non so se la R da 4K7 per una distanza di 1 metro sia sottodimensionata (io credo di sì, però).

EDIT:
relativamente alla prima mia risposta... ma questo è uno shield che va su un Arduino? Perché allora forse il discorso della R non serve dato che ci sarebbe comunque quella dell'Arduino stesso. Anche se io ce la metterei comunque.

Si è una shield che va su un arduino (originale o standalone poi si vedrà).
Per sicurezza mettiamocela, così dovrebbe andare no?

Per l'onewire adesso cerco meglio in rete.
Una soluzione intanto potrebbe essere mettere un selettore con un jumperino su una delle resistenze in parallelo.
Inserito mi da i 5 k, tolto lascia una singola resistenza da 10k che, suppongo, dovrebbe quagliare.

EDIT: errore errore il pull-up dovrebbe andare tra reset e vcc (credo!)

Esatto, tra 5V e RST, NON come l'hai messa tu: così hai messo in collegamento RST e GND :smiley:
La linea di 5V ti passa lì vicina, agganciala a quella.

leo72:
Esatto, tra 5V e RST

Eh che brava che me ne sono accorta da sola? :stuck_out_tongue:
Mi sa che il mio cervello è in fuga insieme a quello di lesto.

Cmq ho sistemato il pull-up sul reset ed ho aggiunto il selettore per la resistenza di pull-up sull'onwire.
Con il jumperino chiuso da i 5K che ho adesso sulla breadboard, staccandolo 10K.
Adesso cerco in rete ma, nel caso non trovassi nulla di specifico, direi che questo dovrebbe essere una opzione, no?

Allora, per la distanza e relativa resistenza di pull-up con un sensore DS1820... non dovrebbero esserci problemi.
Qui:

http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1239656082

Dicono che fin tanto che si rimane tra i pochi metri ed i 10 metri, la resistenza da 4.7k è ok.
Fanno però un ulteriore distinzione tra resistenza far end e back end (messa vicina al sensore o sulla board).
Credo, se ho capito bene, che la resistenza far end sia la disposizione migliore.
Quindi ho spostato in far end le resistenze di pull-up dei sensori dht.
Per i dallas sarebbe un casino perché il sensore deve andare a mollo nell'acqua ed impermeabilizzare anche la resistenza è un problema.
Il secondo link postato afferma di non aver problemi con una resistenza da 4.7k in backend stando nel range di pochi metri (anche se non è in parasitic mode).
Considerato che starò nel range 1mt - 1.5mt credo non dovrei avere problemi.
Nel caso bisogna abbassare la resistenza di pull-up. Li suggeriscono 2.2k.
Quindi ho messo un altro selettore che se ON, cambia il valore delle resistenze in parallelo e lo porta a 2.5k

A meno che qualcuno non noti qualcosa... dovremmo essere sistemati così :slight_smile:
Visto? questa volta solo cinque post :stuck_out_tongue:
Ed ora corro a prepararmi che stasera sushi //non c'è una faccina che si lecca i baffi//

contribuisco per la resistenza sul one-wire
con 4.7 sei a limite, al 90% funziona, ma io stesso ho avuto problemi.
abbassala a 3,2 e vai tranzilla, quindi niente paralleli inutili, interruttori, ecc
garantisco personalmente :slight_smile:

Testato:
contribuisco per la resistenza sul one-wire
con 4.7 sei a limite, al 90% funziona, ma io stesso ho avuto problemi.
abbassala a 3,2 e vai tranzilla, quindi niente paralleli inutili, interruttori, ecc
garantisco personalmente :slight_smile:

far end (vicino al sensore) o sulla scheda?
In modalità parassita od alimentato?

// che si trucca mentre risponde, le equilibriste cinesi mi fanno un baffo //

dove vuoi tu, no problem, io la tengo volante con dei fili appesi :slight_smile:

Ciao Daniela,

ma per caso stai facendo una mini-serra o qualcosa del genere?

Te lo chiedo perchè ci sto lavorando anche io, ma procedo molto più lentamente di te!

Emanuele.

Ma infatti anch'io mi chiedevo "ma che starà facendo Daniela con computer, sensori vari e piantine" ??
Saranno per 2 vasetti di gerani o qualcosa di più redditizio?? :smiley: :smiley: :smiley:

resonance:
Ciao Daniela,
ma per caso stai facendo una mini-serra o qualcosa del genere?
Te lo chiedo perchè ci sto lavorando anche io, ma procedo molto più lentamente di te!
Emanuele.

A parte che a me sembra di essere lentissima; è quasi un mese che ho iniziato e, tra intoppi vari e cambi di architettura, sono ancora a meta progetto :slight_smile:
Cmq, si sto facendo un controller per una serra da orchidee che ho sul terrazzo, se ti può essere utile trovi tutte le info in questo topic: http://arduino.cc/forum/index.php/topic,81321.0.html
Man mano che procedo con il lavoro lo aggiorno.
Cmq il segreto grazie al quale sono arrivata fin qui è diviso in due elementi:
stressare il forum a piu non posso :stuck_out_tongue:
ed aver trovato persone che hanno voglia, realmente, di aiutare chi inizia.
Certo ci sono delle controindicazioni. Voci certe mi dicono che menniti, leo, mauro, lesto e gli altri andranno a depositare una denuncia per stalking nei miei confronti... ma cosa vuoi, il sapere ha il suo prezzo :stuck_out_tongue:

@pablos71 Niente drrrogga e, soprattutto, niente gerani! Che quando perdono i petali si macchia tutto il terrazzo e poi ogni volta che piove devi tirarli dentro :///
MMmm cmq mi sa che questo progetto non andrebbe bene per fare coltivazioni strane... è per una serra da terrazzo! E non so voi ma a me i dirimpettai contano gli slip quando stendo la biancheria, figuriamoci fare cose strane all'aperto.
Le coltivazioni redditizie mi sa che le dovete fare in casa, quindi non serve ne il sensore luce, ne il termostato per il riscaldatore e nemmeno temperatura ed umidità esterna, tocca mettere un ciclo notte/giorno... insomma, fate prima a fare tutto da zero :stuck_out_tongue:

DanielaES:
Certo ci sono delle controindicazioni. Voci certe mi dicono che menniti, leo, mauro, lesto e gli altri andranno a depositare una denuncia per stalking nei miei confronti... ma cosa vuoi, il sapere ha il suo prezzo :stuck_out_tongue:

Non ti preoccupare... una regolare fattura e non ti denunciamo $) $)

@pablos71 Niente drrrogga e, soprattutto, niente geranei! Che quando perdono i petali si macchia tutto il terrazzo e poi ogni volta che piove devi tirarli dentro :///

Uhm... si vede proprio che sei una donna :wink:
I miei gerani "crepano" ad ogni inverno perché li lascio sempre fuori ed alla prima giacchiata.... ciao ciao XD

E non so voi ma a me i dirimpettai contano gli slip quando stendo la biancheria

A me no, sinceramente... Sarà che forse i tuoi slip hanno il fiocchettino rosa e l'orlatura trinata nonché un filino posteriore mentre i miei no??? Chissà ]:smiley:

ecco lì che siamo tornati nell' eros!!! :smiley: :smiley:
AZZ nel leggere ho rovesciato la birra su ARDUINO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

pablos71:
ecco lì che siamo tornati nell' eros!!! :smiley: :smiley:

leo72:
A me no, sinceramente... Sarà che forse i tuoi slip hanno il fiocchettino rosa e l'orlatura trinata nonché un filino posteriore mentre i miei no??? Chissà ]:smiley:

Vedila così, pensa quanto sarebbe inquietante se anche tu avessi gli slip con il fiocchettino rosa... :stuck_out_tongue:
Un immagine, e qui rispondo anche a pablos, capace di sotterrare ogni parvenza di eros :stuck_out_tongue:
Immaginate gente, immaginate!

DanielaES:

leo72:
A me no, sinceramente... Sarà che forse i tuoi slip hanno il fiocchettino rosa e l'orlatura trinata nonché un filino posteriore mentre i miei no??? Chissà ]:smiley:

Vedila così, pensa quanto sarebbe inquietante se anche tu avessi gli slip con il fiocchettino rosa... :stuck_out_tongue:
Un immagine, e qui rispondo anche a pablos, capace di sotterrare ogni parvenza di eros :stuck_out_tongue:
Immaginate gente, immaginate!

uhm..

faccio un paragone da assoluto nerd (contate la mia età e capite XD )

fino a un paio di mesi fa vi era una forza che riusciva a tenere in equilibrio gli ormoni e distinti dalle cariche positive dalle negative

poi è successo un qualcosa e con l'avvento di una persona (di sesso femminile sul forum nonchè stalker) si è creato un corto tra i 2 poli e gli ormoni di leo, menniti & co. sono iniziati a schizzare in giro per tutto il forum XD XD

Daniela per favore trattieni il tuo charm o qui finiamo tutti sotto denuncia per atti osceni (leo in primis) XD

Ma perché chiamate sempre in ballo me? Non capisco... :sweat_smile:
Solo perché mia moglie dice che penso sempre a caricare... il firmware :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Niente drrrogga e, soprattutto, niente gerani! Che quando perdono i petali si macchia tutto il terrazzo e poi ogni volta che piove devi tirarli dentro :///
MMmm cmq mi sa che questo progetto non andrebbe bene per fare coltivazioni strane... è per una serra da terrazzo! E non so voi ma a me i dirimpettai contano gli slip quando stendo la biancheria, figuriamoci fare cose strane all'aperto.

Dalle mie parti di dice così:
Cu nienti avi ri fari, n'te cazzi ri l'avutri sava n'tricari.
Che tradotto vuol dire:
Chi non tiene niente da fare, negli affari degli altri deve immischiarsi.

Caspita io pensavo che al nord eravate più evoluti, invece mi sa che la frase "tutto il mondo è paese", non è solo un modo di dire ma la realtà dei fatti.

Ciao.

Caspita io pensavo che al nord eravate più evoluti, invece mi sa che la frase "tutto il mondo è paese", non è solo un modo di dire ma la realtà dei fatti.

MauroTecnologico... non l'ho compresa, sorry

Ma come più evoluti, vi è arrivato il telefono, internet e la luce da poco ... ora siete evoluti anche voi ahahahhahahahha