Salve, mi è sorta un esigenza e speravo di poterla risolvere con un progetto usando Arduino.
Premetto che le mie conoscenze sono informatiche e non elettroniche, quindi sono pratico di programmazione ma non del mondo fisico.
Vorrei discutere sulla fattibilità e costi del progetto.
L'esigenza:
mentre mi trovo a grande distanza vorrei essere avvertito quando a casa mia viene a mancare la corrente elettrica, e se in un secondo momento questa ritorna, sapendo anche quanto tempo tempo è trascorso. Vorrei essere avvertito preferibilmente su cellulare, o nel caso peggiore via email; non credo ci siano altri metodi (magari un cercapersone?).
La soluzione:
ho cercato nel web come realizzarlo, ma non trovo come segnalare al software, che la corrente elettrica non c'è più (in questo caso dovrei passare ad un alimentazione a batteria immagino). Per l'invio dell'informazione pensavo ad un modulo GPRS con una sim che mi invii un sms.
Come è altrimenti possible segnalare l'interruzione di energia elettrica?
Grazie
krywen:
Salve, mi è sorta un esigenza e speravo di poterla risolvere con un progetto usando Arduino.
Premetto che le mie conoscenze sono informatiche e non elettroniche, quindi sono pratico di programmazione ma non del mondo fisico.
Vorrei discutere sulla fattibilità e costi del progetto.
L'esigenza:
mentre mi trovo a grande distanza vorrei essere avvertito quando a casa mia viene a mancare la corrente elettrica, e se in un secondo momento questa ritorna, sapendo anche quanto tempo tempo è trascorso. Vorrei essere avvertito preferibilmente su cellulare, o nel caso peggiore via email; non credo ci siano altri metodi (magari un cercapersone?).
La soluzione:
ho cercato nel web come realizzarlo, ma non trovo come segnalare al software, che la corrente elettrica non c'è più (in questo caso dovrei passare ad un alimentazione a batteria immagino). Per l'invio dell'informazione pensavo ad un modulo GPRS con una sim che mi invii un sms.
Come è altrimenti possible segnalare l'interruzione di energia elettrica?
Grazie
Io userei un relè da 220v collegato ad una presa della casa, quando manca la corrente, il relè si diseccita e arduino lo rileva!
krywen:
Come è altrimenti possible segnalare l'interruzione di energia elettrica?
Il sensore mancanza rete più semplice in assoluto, e sicuro, è una piccola lampadina al neon, tipo quelle sugli interruttori per capirci, dentro un tubo opaco che illumina una fotoresistenza, costa due soldi e hai un perfetto isolamento elettrico dalla 220.
Vorrei ricordarvi che come lampadina al neon é inteso questa:
e non i tubi a flurescenza ai vapori di mercurio a bassa pressione come per esempio tutte le lampade a risparmio di energia. Le lampadine sono trasparenti e generano una luce arancione simile ai tubi NIXI.
Devono avere una resistenza che limita la corrente (da 10k a 100k Ohm). Alcuni modell montati in zoccolo oppure quelli montati in interuttori o spie di rete hanno la resistenza integrata.