(btw ho scritto anche a info@arduino.cc ma senza risposta)
Buongiorno,
ArduinoAfternoon è un gruppo auto-organizzato di appassionati
(smanettoni) di informatica, elettronica, Arduino (ovviamente) e
argomenti correlati presso il Dipartimento di Informatica e
COmunicazione dell'Università di Milano.
Ci troviamo periodicamente per scambiare informazioni ed esperienze,
fare prove, bruciare circuiti...
In occasione del centenario (23 giugno 2012, sabato) della nascita
di Alan M. Turing stiamo organizzando un "contest" a tema: abbiamo
pensato alla macchina Enigma e alla storia del suo "cracking"
durante la seconda guerra mondiale.
L'idea è quella di realizzare un progetto hardware+software a “tema
Turing” e in particolare, ispirandoci alla storia di Bletchley Park,
abbiamo pensato di realizzare una Enigma machine (ridotta,
semplificata) con Arduino, attaccarla a Internet e far sì che
chiunque possa tentare di craccarla.
Il device dovrebbe essere messo bene in vista ad esempio nel nostro
SiLab (sotto un plexiglass) in modo da far vedere (tramite luci,
display e altro di sceMografico) l'andamento dei tentativi.
Chi riuscirà a indovinare il codice (i.e., posizione dei rotori)
scatenerà un po' di segnalazioni (sirene, etc.) sul device.
Nella data dell'anniversario vorremmo infine organizzare un workshop
in cui presentare i risultati dell'esperimento, raccontare la storia
di Turing e fare un po' di divulgazione.
Fantastico poco fà leggevo un articolo interessantissimo sulla macchina enigma(immagino abbiate realizzato quella a 3 rotori) scritta da un utente del forum(Leo).
Parteciperò sicuramente al simpatico giochino ]
ho sistemato il problema del reset frequente (causa riempimento ram), ora mi concentro sull'engine (mi hanno segnalato bug sui rotori) e cerco di risparmiare altra memoria per contenere un tweet intero invece di meta'...