Segnalazione iniziativa "Arduino e centenario Turing" - UniMi

(btw ho scritto anche a info@arduino.cc ma senza risposta)

Buongiorno,
ArduinoAfternoon è un gruppo auto-organizzato di appassionati
(smanettoni) di informatica, elettronica, Arduino (ovviamente) e
argomenti correlati presso il Dipartimento di Informatica e
COmunicazione dell'Università di Milano.
Ci troviamo periodicamente per scambiare informazioni ed esperienze,
fare prove, bruciare circuiti...

In occasione del centenario (23 giugno 2012, sabato) della nascita
di Alan M. Turing stiamo organizzando un "contest" a tema: abbiamo
pensato alla macchina Enigma e alla storia del suo "cracking"
durante la seconda guerra mondiale.

L'idea è quella di realizzare un progetto hardware+software a “tema
Turing” e in particolare, ispirandoci alla storia di Bletchley Park,
abbiamo pensato di realizzare una Enigma machine (ridotta,
semplificata) con Arduino, attaccarla a Internet e far sì che
chiunque possa tentare di craccarla.
Il device dovrebbe essere messo bene in vista ad esempio nel nostro
SiLab (sotto un plexiglass) in modo da far vedere (tramite luci,
display e altro di sceMografico) l'andamento dei tentativi.
Chi riuscirà a indovinare il codice (i.e., posizione dei rotori)
scatenerà un po' di segnalazioni (sirene, etc.) sul device.

Nella data dell'anniversario vorremmo infine organizzare un workshop
in cui presentare i risultati dell'esperimento, raccontare la storia
di Turing e fare un po' di divulgazione.

Abbiamo una mailing list:
http://atrent.it/liste/listinfo/arduinoafternoon
per le comunicazioni intragruppo e potete dare un occhio alla pagina
wiki:
http://sl-lab.it/dokuwiki/doku.php?id=pub:arduino:home
per le notizie sulla nostra attività.

Ci piacerebbe che voi segnalaste questa iniziativa attraverso i
vostri canali.

Grazie mille

--

/_______________
/--\ndrea |rentini

http://atrent.it
Laboratorio Software Libero @
. Dipartimento di Informatica e Comunicazione @
..: Universita' degli Studi di Milano

E' una bella iniziativa e la pubblicizzerò sicuramente!

Ci siamo quasi, abbiamo messo assieme due arduino (uno pilota l'altro), un ethernet shield, un lcd e una barra led...

http://centenarioturing.di.unimi.it/

Mercoledi' montiamo il tutto e venerdi' lo connettiamo alla rete pubblica, salvo imprevisti potrete "telnettarvi" da venerdi' sera :slight_smile:

E sabato 23 organizziamo un workshop a Milano, siete i benvenuti!

bella inizitiva! nel mio piccolo la faccio girare.

Fantastico poco fà leggevo un articolo interessantissimo sulla macchina enigma(immagino abbiate realizzato quella a 3 rotori) scritta da un utente del forum(Leo).
Parteciperò sicuramente al simpatico giochino ]:slight_smile:

bruteforce the enigma! :grin: :grin: :grin: :grin:

lesto:
bruteforce the enigma! :grin: :grin: :grin: :grin:

Cosi lo fai scoppiare l'arduino ]:smiley:

  1. e' gia' online anche se non ancora in forma definitiva (start ufficiale 8 giugno 2012, pomeriggio)

  2. purtroppo non e' stabilissima, abbiamo raggiunto i limiti dell'Arduino (ram soprattutto) ergo ogni tanto il watchdog la resetta :wink:

  3. yes tre rotori senza plug-scrambler, cmq il sorgente e' disponbile in GPL :smiley:

atrent:

  1. e' gia' online anche se non ancora in forma definitiva (start ufficiale 8 giugno 2012, pomeriggio)

  2. purtroppo non e' stabilissima, abbiamo raggiunto i limiti dell'Arduino (ram soprattutto) ergo ogni tanto il watchdog la resetta :wink:

  3. yes tre rotori senza plug-scrambler, cmq il sorgente e' disponbile in GPL :smiley:

Strano non riesco a collegarmi ne da putty ne da telnet provo dopo togliendo il proxy (:

io la vedo, mi raccomando la porta 571 :wink:

Microsoft Telnet> o http://enigmaduino.silab.dsi.unimi.it 571
Connessione a http://enigmaduino.silab.dsi.unimi.it...Impossibile aprire una con
nessione con l'host. sulla porta 571: Connessione non riuscita
Microsoft Telnet>

A me funziona.
E' il git invece che non và. Mi chiede la password. =(
Forse da domani sarà accessibile liberamente.

per il git chiedo scusa e' colpa mia, ora vedo di sistemarlo

per ora ho messo un tgz scaricabile, appena risolvo il problema dell'accesso pubblico via gitolite vi avviso :wink:

Madwriter:
Microsoft Telnet> o http://enigmaduino.silab.dsi.unimi.it 571
Connessione a http://enigmaduino.silab.dsi.unimi.it...Impossibile aprire una con
nessione con l'host. sulla porta 571: Connessione non riuscita
Microsoft Telnet>

togli "http://" :wink:

atrent:

Madwriter:
Microsoft Telnet> o http://enigmaduino.silab.dsi.unimi.it 571
Connessione a http://enigmaduino.silab.dsi.unimi.it...Impossibile aprire una con
nessione con l'host. sulla porta 571: Connessione non riuscita
Microsoft Telnet>

togli "http://" :wink:

nada ci rinuncio :.

stavamo mettendo su la versione finale, ora e' online :slight_smile:

ho sistemato il problema del reset frequente (causa riempimento ram), ora mi concentro sull'engine (mi hanno segnalato bug sui rotori) e cerco di risparmiare altra memoria per contenere un tweet intero invece di meta'...

http://centenarioturing.di.unimi.it

Ma del forum nessuno ha raccolto la sfida? Lesto? Leo? Prof? Io? :grin:

nada, quando ho voglia non ho tempo e viceversa :slight_smile:

ma se non erro è leo l'esperto in questo campo!