sto cercando di realizzare una scheda Arduino che possa essere alimentata a 12/24V e avere un led di stato che mi indichi il voltaggio applicato (ossia se sto lavorando a 12V o a 24V).
Ho trovato lo schema dell’indicatore di carica di una batteria a 24V e, partendo da esso ho realizzato il circuito collegando solo i led “>21V” e “<21V”.
Secondo voi lo schema che ho realizzato è corretto?
Esiste un modo migliore per raggiungere il mio obbiettivo?
Non userei un LM317 per portare la tensione a 5V. Prenderei un Convertitore DC/DC. Quello ha un rendimento del 80-90% mentre un LM317 ha un rendimento del 40% al 20% ( a seconda dell'alimentazione) Questo vuol dire che la batteria dura 4 volte di piú.
per accendere i led in base all’alimentazione in ingresso ho seguito lo schema suggerito da Cyberhs (che ringrazio): ho solo sostituito la resistenza R1 da 22K? con una da 18K? in modo che il LED D3 si accenda con un alimentazione compresa tra 9V e 18V circa; Il Led D2 si accenderà oltre i 18V.
n modo che il LED D3 si accenda con un alimentazione compresa tra 9V e 18V circa; Il Led D2 si accenderà oltre i 18V.
non e' proprio esatto, con quel partitore ( 18k - 1k ) il led D2 si accende con tensioni di circa 12V e superiori. Mentre il D3 si accende con tensioni inferiori
@uwefed
grazie per la dritta: lo sostituisco con un 1N5401...
@Brunello
Ciao Brunello, il circuito l'ho provato su breadboard e ti assicuro che funziona come ho detto: il LED D3 si accende con un tensioni di circa 12V; Il Led D2 si accende con voltaggi superiori.