sembra OT ma.. Cerco Stampante laser guasta in regalo.

Come vi sembra questo modulo?

non dice se la potenza dichiarata è riferita ad un uso continuativo o è quella massima consigniata per unuso pulsato.
la lente rettangolare...
nei moduli laser delle stampanti c'è un diodo e quindi questo significa che la sorgente non è puntiforme ma è più simile ad una specie di rettangolino, la lente rettangolare serve a "correggere" questo "difetto" e per riportare il raggio ad una formapiù cilindrica.
nell'immagine descrittiva postata si vedono dei componenti che nelle stampanti non ci sono perchè si usano diodi ad infrarossi e non c'è bisogno di cambiare la lunghezza d'onda della luce emessa tramite "cristalli di pompaggio".

Questo argomento mi fa venir voglia di sperimentare.....
ho un bel laser all'elio da 5-6mW che non ho mai usato.... il problema son le dimensioni.... è enorme :sweat_smile:
tipo 5cm di diametro per 20 di lunghezza...

ma tanto i laser grossi non li movimenti mai direttamente, li spari su un galvo (specchio) e muovi quello che può anche essere piccolissimo.

si infatti ho anche gli specchietti :stuck_out_tongue:

Legacy è quasi perfetto, devi solo togliere la scritta mirror dalla saracinesca di protezione che si alza solo se lo sportello è chiuso. Allora quella lente secondaria ha proprio lo scopo di cui parlavo. Penso che la cosa comincia ad essere più comprensibile.

Sai che estiste anche il film per photoplotter a 635nm? ma il processo richiede anche il fissaggio oltre allo sviluppo e richiede il bromografo ecc.

Quel trimer serve per regolare la corrente nel laser, probabilmente il chip è lo stesso di quello usato nella mia hp.

Ciao.