Semplice sistema di controllo led

Ho da poco finito di installare un sistema a LED (per il mio aquario) alimentato da un driver HLG-150H-36B.

Ho una scheda Arduino Mega 2560 alla quale vorrei collegare il driver per creare un sistema di controllo delle luci in modo da creare l'effetto alba/tramonto/notte/...

In poche parole, voglio realizzare un piccolo sistema che mi permetta di diminuire automaticamente l'intensità luminosa, tipo: alba (circa 2 ore), giorno (circa 8 ore), tramonto (circa 2 ore), notte (circa 12 ore).

Purtroppo non so programmare ed i controllori/centraline che che vendono su internet pre-programmate non sono accessibili (ho solo un lavoro part-time).

Mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi in questo (disperato per ora) progettino.

Ciao!

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Su come poter pilotare il driver con arduino aspetta che passi qualcuno più esperto;

per provare il concetto puoi utilizzare un rtc e un led e modificare la luminosità di quest'ultimo ( con tecnica pwm) in base all'orario in cui ti trovi

edit: qua trovi una discussione che è un po' confusa ma dovrebbe esserci uno sketch che fa circa quello che vuoi tu. Puoi prendere spunto e adattarlo a quel che ti serve

Ciao,
sono un po' inessuno e quindi potrei anche stare dicendo una cavolata, ma dato che il tuo impianto consuma un po' e non puoi attaccarlo direttamente all'Arduino, potresti attaccare all'Arduino un relè allo stato solido(?) e con questo passi l'alimentazione all'impianto...
Ovviamente con l'Arduino controlli il relè con la modalità PWM.
Molto probabilmente ho detto una vaccata, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente visto che un dimmer non funziona coi led... penso
Giocor

La versione B di quel driver è già dimmerabile tramite un segnale 1-10V. Ti ci vuole un alimentatore esterno per fare i 10Vdc, un mosfet IRL n-channel da comandare in pwm con arduino e una resistenza di pull-down.

giocor:
Ciao,
sono un po' inessuno e quindi potrei anche stare dicendo una cavolata, ma dato che il tuo impianto consuma un po' e non puoi attaccarlo direttamente all'Arduino, potresti attaccare all'Arduino un relè allo stato solido(?) e con questo passi l'alimentazione all'impianto...
Ovviamente con l'Arduino controlli il relè con la modalità PWM.
Molto probabilmente ho detto una vaccata, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente visto che un dimmer non funziona coi led... penso
Giocor

Sí, non hai controllato le specifiche del Alimentatore. Ha una entrata par regolare la potenza.
Con Arduino e un transistore puoi pilotarlo.
Ciao Uwe