Ciao Stefano grazie per l'interessamento.
Provo a sepigarti cosa succede, ho fatto altri test e mi pare di aver capito che di sensori IR te ne intendi o quantomeno stai usando qualcosa di molto simile a quello che sto cercando di usare io.
Sto utilizzando un sensore IR a tasteggio diretto per rilevare dei tubi bianchi. Il sensore rileva da 2 fino a 30cm.
Allora ho deciso di escludere il circuito del sensing per arduino e provare il sensore direttamente collegato ad una batteria da 12V.
Collego il marrone a V+, il blu a GND come da datasheet. A questo punto il led presente sul sensore si accende. Se passo il tubo davanti il led si spegne, segno secondo me che sta effettuando la lettura.
Il cavo nero è il segnale NPN, che lascio libero e vado a misurare con il tester.
Quando il sensore non legge nulla tra GND ed il nero leggo 12V. A questo punto, passando il tubo bianco davanti, il led sul sensore si spegne e mi aspetterei che da 12V la lettura col tester scendesse ad un valore prossimo allo 0. Questo non accade, la lettura è costantemente 12V.
Il sensore ha anche un filo bianco, se collegato a 12V è normalmente aperto, se collegato a GND è normalmente chiuso. Quindi collego il bianco a GND e rispetto alla situazione di cui sopra non cambia nulla.
Se lo collego a +12V invece, il led rosso si spegne e si accende solo quando effettuo la lettura.
Questa è l'unica cosa che cambia, il valore di tensione misurato tra il Nero e GND non cambia mai, resta sempre a 12V.
Senza saper ne leggere ne scrivere ho come l'impressione che il sensore possa avere dei problemi e non dia in uscita quello che mi aspetterei. Per me è guasto perché banalmente collegato a 12V, dovrebbe quanto meno dare dei segni di vita una volta che avviene la lettura e non rimanere costante a 12V. Non avvenendo nemmeno questo è inutile secondo me che mi metta a ragionare sul funzionamento o meno del circuito. Tu cosa ne pensi?
Grazie.