Ciao a Tutti,
ho un problema che non riesco a capire, utilizzo scheda Arduino MKR1010 e la sonda Capacitive Soil v1.2 collegata a +3V3, nella configurazione del sensore fuori e immerso nell'acqua ho dei valori strani da 0 a un massimo di 4 immerso nell'acqua, nel codice di controllo ho attivato tutti i pin Analogici da A0 a A6.
La sonda è collegata sul Pin A0 le altre sono non collegate a nessuna sonda
13:30:37.265 -> sensore 1 Valore=A0 2
13:30:37.265 -> sensore 2 Valore=A1 336
13:30:37.265 -> sensore 3 Valore=A2 353
13:30:37.265 -> sensore 4 Valore=A3 235
13:30:37.265 -> sensore 5 Valore=A4 293
13:30:37.265 -> sensore 6 Valore=A5 294
13:30:37.265 -> sensore 7 Valore=A6 289
13:30:37.265 -> __________________________
Se utilizzo la sonda con un altro controller che funziona a 5v non ho nessun problema i valori variano da 1024 a 800 che sono perfetti diciamo per il controllo.
Attendo un vostro consiglio, premessa arduino è nuovissimo appena comprato
Un altra cosa ho 5 sonde e tutte 5 la medesima risposta di dati
prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato ...
dopo di che ... so che sei un vecchio utente del forum , ma ... non riesco a trovare il tuo post di presentazione, per cui, cortesemente, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiederei di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO che, in tutti questi anni, è piuttosto cambiato ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà, quindi ti consiglio di farla al più presto.
DOPO che ti sei presentato, posta anche il preciso link al sensore che hai comprato e lo sketch.
Non esiste "la" sonda Capacitive Soil v1.2" , se cerco trovo marea di cose diverse tra loro. Sono cinesate che si scopiazzano tra loro i cinesi e ci sono una marea di versioni diverse di sto cosetto.
Ciao nid69ita,
spero di linkare correttamente visto che è una vita che non posto,
la sonda è questa https://www.banggood.com/5pcs-Capacitive-Soil-Moisture-Sensor-Switch-Not-Easy-To-Corrode-Wide-Voltage-Module-p-1326816.html?rmmds=myorder&cur_warehouse=CZ, mi sono accorto solo dopo che ho postato che il sensore che ho funziona solo a 5v e diciamo che l'ho usato su altri controllori e problemi nessuno, ma per forza lavoravo tutto a 5v, ma ora che ho preso un Arduino AMK WiFi 1010 che lavora a 3.3v mi è caduto, naturalmente quando ho comprato le sonde nella dicitura davano da 3.3v a 5v
Il codice è quello base per la configurazione molto semplice da i valori massimo e minimo se immerso nell'acqua da un valore basso se fuori asciutto un valore alto
void setup() {
Serial.begin(9600); // open serial port, set the baud rate as 9600 bps
}
void loop() {
int value;
value = analogRead(A2); //connect sensor to Analog 0
Serial.print("sensore 1 Valore=");
Serial.println(value); //print the value to serial port
delay(100);
}
Ho fatto delle ricerche l'unica soluzione e crearmi un partitore di tensione da 5v a 3.3v che sia valida come soluzione?
Grazie mille
P.S. scusate se non mi sono presentato, ma non ciò pensato visto che era da anni che non utilizzavo il forum e anche di aver postato sulla parte inglese ma crome me la traduce in automatico
Grazie Icio, grazie per il consiglio, sto provando per regolare il voltaggio di uscita dalla sonda ad aria misura 4.10v e da bagnata 3.37v con un calcolatore https://www.mischianti.org/it/2019/06/15/partitore-di-tensione-voltage-divider-calcolatore-e-applicazioni/ ho fatto delle prove per raggiungere una soglia ad aria e di 2.81v e da bagnata 2.27v utilizzando le resistenze da 10k su R1 e 82k su R2 di 1/2W cosa dici che vadano bene.
Grazie ancora
Dipende a quanto imposti il fondo scala della ADC, il VREF
Sei impostato a 3,3 volts cioè la tensione massima, usa come R1 tra uscita sensore e ingresso 10K e R2 tra ingresso e gnd 22K o 18K
Grazie Icio, come mi hai consigliato va bene, ho utilizzato R1 da 10K e R2 da 22k, ho fatto delle prove con tutte e due le resistenze e quella da 22K da più intervalli tra il valore min e max la loro differenza e di 88 invece con la resistenza da 18k ne da solo 76.
grazie ancora appena possibile posto una foto di tutti e 5 sensori collegati con lo sketch