Sensore di densità del terreno

Buonasera,
Vorrei sapere se qualcuno conosce un sensore (o qualcosa di simile) che calcoli la densità del terreno... non so se è fantascienza ma io chiedo per sicurezza!! :slight_smile: :slight_smile:
se non esiste, è possibile in altro modo??
Vorrei simulare un rover spaziale..
Grazie e buona serata!

Cosa intendi per denistá del terreno? Il peso specifico?
Ciao Uwe

... ma vuoi costruirti un georadar ? ...

@uwefed si il peso specifico

@Etemanki no no vorrei costruire un robottino simile a Curiosity o Opportunity (i rover per la ricognizione spaziale di pianeti)..

Quindi ti serve piu che altro un sistema "meccanico" che raccolga una certa quantita' di terreno (il cui volume conosci, avendo costruito tu il contenitore), ed una cella di carico per pesare la quantita' raccolta ...

Non credo invece esistano sensori di qualche tipo in grado di analizzare in modo diretto il terreno e darti il peso specifico ... ci sono sensori a rifrazione laser in grado di dare la composizione chimica dei materiali su cui li punti (cerca "raman scattering spectroscopy" se ti interessa l'argomento), ma sono costosi, anzi, di piu, e poi non e' quello che vorresti fare tu ... potresti usare le microonde per rilevare la densita' media, ma diventa un casino bestiale (anzi, peggio) elaborare poi i dati, e comunque non ti darebbe risultati univoci (due materiali con strutture cristalline e composizione chimica diverse potrebbero avere densita' differenti per i segnali HF anche se avessero peso specifico uguale) ... cosi al volo altro non mi viene in mente ...

Etemenanki:
Quindi ti serve piu che altro un sistema "meccanico" che raccolga una certa quantita' di terreno (il cui volume conosci, avendo costruito tu il contenitore), ed una cella di carico per pesare la quantita' raccolta ...

Grazie per le info!
Riprendendo questo punto riusciresti a consigliarmi i metodi più semplici da realizzare e con un costo contenuto? Io se no sono a piedi!!!! :slight_smile: :slight_smile:

Difficile, senza avere una visuale del problema ... il terreno e' compatto ? ... sabbia ? ... roccia ? ... un misto ? ... che grandezza avrebbe il mezzo ? ... sarebbe in grado di sostenere tutta la necessaria struttura meccanica, ed il relativo sforzo necessario alla meccanica a prelevare i campioni ? ... che spazio ha a disposizione ? ... sono tante le variabili da considerare ...

Ad esempio, tempo fa avevo progettato un sistema per la raccolta di campioni di fondale da agganciare ad un ROV, il tutto pesava circa 10 chili, fra contenitore inox, supporti, coperchi a tenuta, valvola unidirezionale per lo scarico della pressione (se raccogli qualcosa a 300 metri, il contenitore si trovera' a 30bar rispetto alla superfice, e sono 30bar di acqua, non di aria, quindi DEVI scaricare la pressione in risalita :P) eccetera, ma essendo sott'acqua e pesando il ROV un'ottantina di chili (e propulso da due motori da 800W) non creava problemi ... fosse stato un ROV piu piccolo e leggero, non avrebbe potuto mai funzionare ...

allora non penso sia possibile... il mio era un piccolo prototipo (credo che non raggiunga nemmeno i 30 cm di lunghezza..) perciò credo sia complesso creare una struttura cosi piccolina..