sensore di pioggia ottico (RG-11 oppure?)

Buonasera,
rivisitando un mio vecchio POST sull'acquisto di un buon sensore di pioggia, ho visto come un sensore ottico per la pioggia è avanti anni luce rispetto i comuni sensori con dischetti igroscopici. Seguendo il datasheet dell'RG-11 per la modalità "Irrigation Control", si capisce come il sensore, in base all'intensità di pioggia e all'opportuna tarazione tramite microswitch, calcoli l'evaporazione futura cosi da non irrigare quando ancora il terreno ha da evaporare acqua. Questo, contraddistingue un sensore ottico da un sensore igroscopico.
Intenzionato all'acquisto di questo sensore per collegarlo ad arduino (100$ incluso tasse e spedizione), vorrei sapere se ci sono altri sensori magari più performanti o durevoli o comunque migliori di questo. Io non ne ho trovati in rete.

per maggiori info al sensore si può leggere il datasheet completo in allegato e questo link per vedere anche video dimostrativi.

hydreon_rg-11_manual.pdf (173 KB)