sensore di prossimita' ir con tsop2438

ciao a tutti, possieggo un arduino 2009 e vorrei realizzare un sensore di prossimita' ir con un led ir emettitore e un tsop2438 e che accende un certo numero di led in base alla distanza in cui si trova la mia mano.
ho provato a cercare su google uno schema da seguire o qualcuno che lo abbia gia' fatto ma non ho travoto niente.
grazie.

potresti usare un sensore erer e con 2 led ir fai la stessa cosa , cerca erer su www.gioblu.com .

il problema e' che per fare l'erer servono 2 led ir e io possego solo un led ir ed un tsop2438.

recupera un qualsiasi LED di qualsiasi colore e utilizzalo come emettitore. Lo puoi rubare da qualsiasi telecomando, lucina di natale / lampadina portachiavi. Puoi usare oltretutto un laser pointer e fare un riflettometro laser usando lo stesso codice proposto qui:

quindi se ho capito posso usare un led rosso e un led ir?!
grazie

si esattamente, puoi usare qualsiasi tipo di LED, come ricevitore o emettitore. Stai attento, perchè un LED rosso utilizzato come ricevitore di luce, percepirà molto bene la luce rossa, discretamente l'infrarossa, poco la luce gialla, verde e male la luce blu e ultravioletta. Un LED blu usato come ricevitore non è la scelta piu' adatta se si usa un emettitore a infrarossi, ma è un'ottima scelta se si usa un altro LED blu dello stesso tipo.

EDIT:
devono essere uguali perchè un LED genera tensione se colpito da una radiazione luminosa di pari o simile frequenza / wavelenght / colore.
Grazie a questo comportamento puoi con 3 LED di colori diversi costruire un sensore di colore molto avanzato:

In definitiva, se hai due LED uguali hai la possibilità di ottenere ottimi risultati seguendo il tutorial proposto. Ovviamente ci sono alcuni colori che hanno un rendimento minore, come il verde e il giallo, se utilizzati per rilevare la distanza, e colori come il blu che permettono di percepire ostacoli piuttosto lontani. Questo dipende dalla tensione prodotta dal LED ricevitore. Più sarà elevata la tensione prodotta, maggiore sarà la risoluzione del nostro sistema.
econdo i miei esperimenti i LED blu insieme ai sensori infrarossi sono quelli che producono un voltaggio maggiore a parità di irraggiamento.

Per fare la prova devi semplicemente posizionare i due LED con le due zone sensibili orientate una verso l'altra e isolarli dalla luce ambientale con nastro adesivo nero. Fatto cio' alimenta uno dei due e analizza con analogRead la tensione in uscita dal polo positivo del LED spento. Maggiore è la tensione percepita, maggiore è la risoluzione del sistema utilizzando il diodo analizzato.

yassino:
ciao a tutti, possieggo un arduino 2009 e vorrei realizzare un sensore di prossimita' ir con un led ir emettitore e un tsop2438 e che accende un certo numero di led in base alla distanza in cui si trova la mia mano.
ho provato a cercare su google uno schema da seguire o qualcuno che lo abbia gia' fatto ma non ho travoto niente.
grazie.

I TSOP non funzionano da sensori di prossimitá. Hanno un amplificatore autoregolante all interno.
Ciao Uwe

Guarda qua:
http://letsmakerobots.com/node/29634

ok grazie, ci proviamo e poi vediamo.