Sensore di prossimità IR ( Gioblu )

Salve a tutti :slight_smile: All'avvicinarsi degli esami di stato , finalmente ho deciso cosa portare come progetto d'esame.. Nel mio progetto è compreso un sensore di prossimità .. girando per Google ho ritrovato il progetto di Gioblu http://www.gioblu.com/tutorials/sensori/176-sensore-ir-led-arduino-processing ed ho deciso , avendo anche i componenti a portata di mano , di realizzarlo . Fa al caso mio , ma devo approfondirlo e capirlo al meglio... Leggendo il codice mi sono accorto di questa istruzione digitalWrite(irEmitter, lightOn ? HIGH : LOW); di cui non ho capito il significato ..
Potreste gentilmente spiegarmi e se per favore farmi un esempio ? Online non ho trovato nulla ..
Vi ringrazio :slight_smile:

E' l'operatore ternario. E' in pratica un if compatto.
Fa un test e sceglie il primo valore nel caso il test sia positivo, il secondo nel caso sia negativo.

Controlla quindi lightOn: se è vera, mette il pin su HIGH.

Comunque in quel caso lì potresti eliminarla. Basta porre lightOn a 1 oppure a 0 che puoi usarla direttamente come parametro:

digitalWrite(irEmitter, lightOn);

è l'equivalente di scrivere:

if (lightOn == true){
digitalWrite(irEmitter, HIGH);
{
else{
digitalWrite(irEmitter, LOW);
}