Ciao a tutti!
come detto tempo fa in un altro topic, sto progettando e realizzando con un piccolo team di persone un aerostato ad elio che raggiungerà i 40'000 metri
chi di voi è interessato ai dettagli può trovarli qua:
Ok, dovrebbe essere QUESTO ...
... come vedi nel datasheet hai il rapporto RS/RO , dove RO è la resistenta del sensore in aria pulita con una concentrazione di 100ppm di NH3, mentre RS e quella che assume in presenza dei vari gas, rapporto che varia in funzione della concentrazione dei vari gas (... ma anche dell'umidità).
Un interpretazione esatta dei valori che ti fornisce, dando per scontato che tu abbia correttamente realizzato sia il circuito di riscaldamento del sensore che di misura, richiede una "calibrazione" da effettuare come descritto al termine della seconda pagina "SENSITVITY ADJUSTMENT".