Girovagando sui siti cinesi ho trovato questo sensore
http://www.lctech-inc.com/Hardware/Detail.aspx?id=0993a811-bf85-4158-bc1f-80f2c2ff8b14
più per curiosità che per altro, visto che sto trastullandomi con Arduino l'ho acquistato. Purtroppo con esistono spiegazioni più esaustive che quello che indico di sotto
Redirect Notice (pdf con una spiegazione piuttosto articolata ma che però non riesco a capire)
https://tinyurl.com/p6ufful
Da quello che ho capito (poco) dovrebbe essere un sensore di tensione che restituisce una tensione continua proporzionale alla tensione di ingresso.
Chi mi può illuminare?
Grazie
Il modulo è composto da un piccolo trasformatore collegato alla 230Vac sul primario attraverso un resistore da 200k, in modo da limitare la corrente a circa 1ma.
Il secondario è collegato ad un Opamp di precisione configurato come raddrizzatore ideale in modo da fornire in uscita una tensione (regolabile tramite un trimmer) proporzionale al valore efficace RMS della tensione in ingresso al modulo.
Peccato non sia presente lo schema elettrico del modulo, né il pin out su cui credo sia presente l'alimentazione Vcc da fornire all'operazionale.
Il modulo è composto da un piccolo trasformatore collegato alla 230Vac sul primario attraverso un resistore da 200k, in modo da limitare la corrente a circa 1ma.
E fino a li l'avevo capita pure io. Se ometto di inserire il resistore faccio il botto, vero?
Il secondario è collegato ad un Opamp di precisione configurato come raddrizzatore ideale in modo da fornire in uscita una tensione (regolabile tramite un trimmer) proporzionale al valore efficace RMS della tensione in ingresso al modulo.
Questo è più interessante, ma la tensione in uscita sarà sempre alternata, vero?
Peccato non sia presente lo schema elettrico del modulo, né il pin out su cui credo sia presente l'alimentazione Vcc da fornire all'operazionale.
Lo schema costruttivo non c'è ma sulla schedina i pin di collegamento sono correttamente siglati.
Ora lo collego e poi casomai mi rifaccio vivo.
Grazie