Ragazzi ho comparto un sensore IR che riceve un segnale modulato di 38Khz...adesso devo cercare di far lampeggiare il mio led infrarosso a 38Khz per poter far si che il sensore riconosca il segnale...
Esiste una funzione sull'arduino o qualcosa del genere che mi possa generare un treno di impulsi a 38Khz...
altrimenti cosa posso fare?
Si, se guardi nel playground ci sono molti esempi per generare un treno di impulsi a 38Khz.
Io ed Enkel (un altro frequentatore del forum) abbiamo usato questo:
http://tthheessiiss.wordpress.com/2009/08/05/dirt-cheap-wireless/
C'è già anche lo sketch e siamo riusciti da un arduino all'altro a far passare intere stringhe.
Facci sapere.
che poi la funzione da implementare per far lampeggiare il led con una frequenza di 38Khz è:
// this will write an oscillation at 38KHz for a certain time in useconds
void oscillationWrite(int pin, int time) {
for(int i = 0; i <= time/26; i++) {
digitalWrite(pin, HIGH);
delayMicroseconds(13);
digitalWrite(pin, LOW);
delayMicroseconds(13);
}
}
questa l’ho trovata dove mi hai detto tu Calamaro!
ora come ora non saprei, comunque penso sia utile...
dovremmo verificare se cambiando il valore del prescaler si va a dare noia alla libreria IR remote.
perchè sennò si potrebbe cambiare il prescaler in modo che il pwm sia sui 38kHz, poi ci sarebbe da vedere come funziona lo standard dell'IR per capire come far capire un segnale al ricevitore.
però le mie conoscenze informatiche sono molto limitate :-/
ah boh sinceramente non lo so. non l'ho fatto io :D
TCCR2A TCCR2B OCR2A questi sono 3 registri del microcontrollore, nma non ricordo cosa fanno...so solo che uno è il prescaler e gli altri 2 servono per il duty :D
poi boh il serial print non so a cosa serva di preciso... ora mi guardo per benino come risponde l'arduino e misuro la frequenza con l'oscilloscopio :D
però boh non avevo mai visto sta roba non ti assicuro nulla... speriamo che la libreria IRremote.h funzioni :S
Calamaro scusa ma perche' scomodare il softwae quando lopuoi fare tranquillamente via hardware.
il primo circuito di questa pagina http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/circuits/ir_send.html e' un generatore di segnale IR a 40 Khz ( facilmentemodificabile in 38 Khz ) che viene controllato da una tensione +5 per attivarsi.
E' basato su un NE555 che trovi dappertutto ;) in modo da lasciare al software ed a arduino solo l'attivazione del trasmettitore e la ricezione del segnale.