Sensore LUX non I2C

Ciao a tutti.
Vorrei solo chiedervi se conoscete un sensore per i LUX che non sia I2C. Perchè avrei bisogno di posizionare il sensore a qualche metro dal controllore.
Grazie mille

Stefano

Buonasera e benvenuto, :slight_smile:

essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione … possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO … Grazie. :slight_smile:

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.

Ciao, non è il mio primo post, mi sono registrato molto molto tempo fa.
Certo non ho scritto negli ultimi 2-3 anni, ma ti posso assicurare che se controlli i post di anni fa, mi trovi.
Ma non capisco perchè il mio account era sparito, forse avevate fatto pulizia ?
:smiley:

Non credo, ma non so dirti, NON siamo noi a gestire il 'motore' del forum. Sta di fatto che Per questo account "superzaffo2" NON c'era altri post, da cui ... la giusta richiesta. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Non è che il tuo account era "Superzaffo" e ora ne hai creato uno nuovo, Superzaffo2 (cosa, tra l'altro, in violazione al punto 16.12 del REGOLAMENTO) ?

Al limite puoi guardare qui

Per un'esigenza simile io ho risolto con una "light pipe" usando una fibra ottica.

Ovviamente devi tenere conto dell'attenuazione introdotta dal mezzo di trasmissione della luce.

Si, ma non potevo entrare con Superzaffo, perchè il recupero password non funzionava e la password che avevo non mi permetteva il logon.
Se riuscite a sbloccarlo, sono ben felice di tornare a quell'account. :slight_smile:

Carina sta cosa. Cosa hai usato ?

... e quindi, come vedi, questi sono i tuoi primi post come Superzaffo2 e, ovviamente, NON c'era la presentazione :wink:

Provvedo a bloccare l'altro account così NON c'è violazione del regolamento, tu prosegui con questo nuovo che hai creato.

Guglielmo

Avevo un paio di spezzoni di avanzo di alcuni sensori fotoelettrici, ma immagino che funzioni senza problemi anche con le fibre ottiche bianche che si usano per fare quelle lampade da arredamento.

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.