Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con i sensori di pressione? (o meglio, sensori di peso, forza applicata su una superfice)
Una volta vidi un sensore di peso a forma sferica, circa 1cm di diametro che se premuto, ad esempio con le dita, variava, il parametro di pressione.
Purtroppo in un paio d'orette di ricerca non ho trovato nulla di simile..
Mi andrebbe benissimo anche un sensore con un piccolo pulsante che a seconda della pressione, scende di un tot e quindi fa variare la variabile forza. Una micro bilancina insomma! (max 2cm..)
La cosa piu' vicina che ho trovato e' questa:
Non esattamente quel che cerco ma sembra interessante..
Che dite, conoscete qualcosa che andrebbe bene per clacolare da circa 1g fino diciamo 1kg?
Questo mi sembra se ne parlo in qualche thread poco tempo fa, occhio ai fili, tensione negativa:
Cablaggio:
Rosso: Alimentazione positiva
Nero: alimentazione negativa
Verde: Segnale positivo
Bianco: Segnale negativo
Bene bene quindi, per utilizzare questo sensore ho bisogno di utilizzare una resistenza 47k (non inclusa con il sensore)
Ecco lo schema, potreste dirmi se e’ corretto? (immagine allegata)
Una curiosita’, se io volessi piegare a 90 gradi i 2 cavi/lamelle che escono dal sensore… farei danni?
Non capisco se siano rigidi o morbidi… ma avrei proprio necessita’ che siano a 90 gradi rispetto al sensore…
Oltre questo, potrei eventualmente aumentare la lunghezza di questi cavetti/lamelle tagliandoli e inserendo del cavo/lamella in piu’? Otterrei uno sfasamento dei valori?
Se monti il sensore in quel modo, all'aumento della pressione/peso la sua resistenza diminuisce e quindi la tensione ai suoi capi diminuisce.
Niente di grave, ovviamente, ma sarebbe meglio che si ottenesse il contrario.
Perciò ti conviene invertire tra loro sensore e resistore.
Un'altra cosa: ho letto che non sono idonei per misurare il peso con esattezza.
cyberhs:
Se monti il sensore in quel modo, all’aumento della pressione/peso la sua resistenza diminuisce e quindi la tensione ai suoi capi diminuisce.
Niente di grave, ovviamente, ma sarebbe meglio che si ottenesse il contrario.
Perciò ti conviene invertire tra loro sensore e resistore.
Un’altra cosa: ho letto che non sono idonei per misurare il peso con esattezza.
Invertire sensore e resistore?.. guarda l’immagine per favore… ho azzeccato?
Per quanto riguarda l’esattezza del peso, ok, per ora mi serve solo come sensore di contatto, per verificare se una superfice e’ a contatto con il terreno diciamo.
E per quanto riguarda piegare a 90 gradi i cavetti del sensore?
Dalla foto sembra che sia un "flex", una sorta di circuito stampato su plastica flessibile, ideato proprio per essere piegato.
Attenzione, però! DEVE essere piegato con una certo raggio di curvatura tale da non spezzare il rame o la plastica.
Dalla foto sembra che sia un “flex”, una sorta di circuito stampato su plastica flessibile, ideato proprio per essere piegato.
Attenzione, però! DEVE essere piegato con una certo raggio di curvatura tale da non spezzare il rame o la plastica.
Grazie davvero cyberhs!
Stavo dando un’occhiata ai vari sensori di forza e davvero ce ne sono di tutti i tipi…
Senti, ma se io volessi montare 4 sensori? E’ corretto lo schema? Penso che l’Arduino non abbia problematiche particolari… o si?