Sensore PIR + Arduino + corrente pin

Ciao a tutti, ho bisogno di un supporto dai più esperti:

Il sensore pir è un sensore Bentel 501 (sono tre per essere esatti), praticamente il contatto si riduce ad un bottone sempre pigiato, che in presenza di movimento apre interrompendo il circuito.

Ora volevo prelevare i 5v (per gestire il contatto) non direttamente da arduino ma dal convertitore step down che lo alimenta e che costituirà un input da gestire. Ora non sapendo che corrente eroghi il convertitore...che valore di resistenza devo interporre per evitare di friggere uno degli input di ingresso? (credo massimo 20 mAmpere)

Dimenticavo....è sufficiente abilitare le resistenze di pullup interne non sapendo con esattezza quanta corrente in output fornisce il convertitore?

Grazie.

Non usare il +5V, usa il GND.
Se usi il +5V dovresti mettere delle resistenze di PullDown ( verso massa ).

Se invece usi il GND, puoi usare le PullUp interne o meglio ancora mettere due resistenze esterne

La necessitá di usare una resistenza pullup o pulldown deriva dal tipo di uscita che fornisce i PIR.

Il limite di corrente si pin Arduino vale quando lo usi come uscita. se usi un pin come entrata ha una impedenza interna abbastanza alta da non daneggiarsi se la colleghi a valoti di tensione tra o e 5V (nel caso che Arduino é aliemntato a 5V) I pin di Arduino non devono ricevere tensioni inferioi a queele del pin di massa oppure superiore a quelli aplicati al alimentazione positiva. Quando Arduino é spento non devi dargli 5V.
Questo problema lo eviti alimentando i PIR con la stessa tensione con cui alimenti Arduino (prendi 5V da ARduino o dai i 12V con sui alimenti i PIR anche a Arduino sul connettore di alimentazione.

ciao Uwe

@UWE.. perche' vuoi complicare la vita.......

il sensore IR della Bentel ha un contatto rele'.... pulito,

Che c'entra questa disquisizione sull'alimentazione

Questo problema lo eviti alimentando i PIR con la stessa tensione con cui alimenti Arduino (prendi 5V da ARduino o dai i 12V con sui alimenti i PIR anche a Arduino sul connettore di alimentazione.

lui lo alimentera' come gli pare, quello che usa e' il semplice contatto NC-C, mica deve per forza collegare l'alimentazione in comune

http://www.smartforyou.it/public/photo/man-inst-46.pdf

scusate non ho capito qual'è il problema: se alimento il pin di input con 5 volt esterne ad arduino, e questo si spegne, compromette l'apparato?

La soluzione di brunello mi sembrava ok.

brunello:
@UWE.. perche' vuoi complicare la vita.......

il sensore IR della Bentel ha un contatto rele'.... pulito,

Questa informazione mi mancava.

brunello:
Che c'entra questa disquisizione sull'alimentazione

Questo problema lo eviti alimentando i PIR con la stessa tensione con cui alimenti Arduino (prendi 5V da ARduino o dai i 12V con sui alimenti i PIR anche a Arduino sul connettore di alimentazione.

lui lo alimentera' come gli pare, quello che usa e' il semplice contatto NC-C, mica deve per forza collegare l'alimentazione in comune

http://www.smartforyou.it/public/photo/man-inst-46.pdf

Leggiti tutto.
Ho dato delle spiegazioni per i diversi casi possibili.

Ciao Uwe

Eccomi qui, dopo un po di tempo sono riuscita a effettuare qualche prova. Ovviamente non funziona :). Ho eseguito i collegamenti cosi come disegnati da brunello, ma nulla.
Se vado a misurare col tester il voltaggio dal PIR a seguito del movimento, effettivamente ci sono 5 volt. Il tutto non è ancora collegato ad arduino.
Ebbene, collego tutto al pin tre di arduino, non funziona! Per curiosità, misuro il valore del pin 3 di arduino e in caso di movimento arrivo a 3.3, 3.8 volt non a 5(come quando era tutto scollegato), come mai?

Grazie.

...dopo quache ora...

ho fatto un po di prove, e invertendo la logica del contatto, e utilizzando uno schema PULLUP funziona...perche?

N'est pas possible...
Deve funzionare sia in logica PullUp che PullDown.

Ci sono 4 modalita' di collegamento ed ognuna funziona