Sensore pressione Aria

Buonasera a tutti,
qualcuno che ha più esperienza di me saprebbe consigliarmi un sensore per calcolarmi la pressione dell'aria all'interno di una condotta dell'aria?
La condotta dell'aria è di circa 7/8 cm di diametro.
Quello che cerco è soprattutto una buona sensibilità dello strumento. Grazie.

1 Like

Buongiorno e benvenuto, :slight_smile:
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Grazie per l'appunto,
Ho rimediato subito.

La "pressione" o il "flusso" dell'aria ?

Se e' la pressione, di solito quanta deve essere ? (perche' ci sono decine di sensori diversi con range diversi)

Io devo costruire un ventilatore centrifugo disegnato in 3D. Di questo ventilatore devo costruire la curva caratteristica, cioè costruita in base ai valori di pressione all'aspirazione e alla mandata e in base alla portata di aria.
Per la portata di aria avevo pensato ad un tubo di pitot. Per la pressione dell'aria si raggiungono massimo 1200 Pascal di pressione differenziale tra aspirazione e mandata ( valore aumentato di molto in quanto non so il range che andrò a misurare. Ho preso come esempio dei ventilatori in commercio che sviluppano questo delta P).
La pressione nel canale di mandata sarà intorno alla pressione atmosferica di 101325 La, mentre la pressione di mandata sarà circa 101325 Pa+1200 pa.
Ovviamente, in quanto devo costruire una curva prendendo i valori, più preciso e sensibile è lo strumento e meglio viene il lavoro.
Pensavo di utilizzare poi gli stessi sensori anche per la pressione nel tubo di pitot.
È un progetto per la maturità di quest'anno.
Grazie ancora a tutti.

Quindi ti servirebbe differenziale ? ... una cosa tipo questo o roba simile ?

Oppure credo si possa trovare roba simile, magari anche piu robusta, in campo automobilistico, quelli ad esempio del sistema turbo ...

1 Like

Grazie per la risposta.
Il prodotto che mi ha indicato potrebbe andare bene come range di valori. In alternativa al tubo di pitot avevo pensato ad un anemometro digitale.
Secondo voi esiste un anemometro interfacciabile con Arduino?

Ho trovato questo DEBO SPEED SENS: Schede di sviluppo - Sensore di velocità LM393 da reichelt elektronik
Ma non ho capito dalla descrizione come va posizionato e collegato.

Quello e' un sensore a rotellina, poi ti servirebbe un sistema per rilevare il movimento dell'aria (ventolina) e portare il movimento alla rotellina ... e finiresti comunque per non avere una valida indicazione ...

Per la velocita' di flusso si usano i flussometri, ce ne dovrebbero essere anche a filo caldo, che sono quelli piu semplici da usare (niente parti mobili) ... ce ne sono fondamentalmente di due tipi, uno piu vecchio (che credo non sia piu usato) dove c'era un filo riscaldato da una corrente fissa e due sonde, una che leggeva la temperatura del filo e l'altra quella dell'aria, ed uno piu nuovo (che credo sia attualmente il piu usato), dove il "filo" e' un'elemento termoresistivo riscaldato finche' assume un determinato valore dato da una precisa temperatura, ed una sonda per la temperatura dell'aria, per compensare (perche' ovviamente se l'aria e' piu fredda raffreddera' di piu a parita' di velocita' ), in questo mi sembra di ricordare che piu l'aria lo raffredda piu il circuito incrementa la corrente per mantenerlo alla temperatura di esercizio, e poi l'e'ettronica fa i calcoli e restituisce la velocita' del flusso ...

Ci sono in campo automobilistico come "sensori MAF", ma anche in campo industriale e civile, pero' non ho idea di che prezzi o modelli ci siano in giro attualmente ... comunque se cerchi "wire anemometer" ti escono diverse immagini di modelli

1 Like

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.