sensore rotto?

ciao a tutti :slight_smile:
finalmente mi sono arrivati 3 sensori ad ultrasuoni hc sr04
li provo e tutti funzionano con l'esempio della libreria newPing
successivamente ne ho montato uno sul robo che sto costruendo ma ha incominciato a dare problemi infatti quando guardo sulla seriale quello che il sensore legge mi da sempre valori minori di 4 cm (logicamente senza ostacoli davanti)
poi sperando non si fosse rotto ho provato a sostituire l'ultrasuoni e per ora questo funziona(speriamo ancora per molto :slight_smile: )
può essersi rotto?
mi ricordo che all'inizio il primo programma che avevo caricato per aggiungere l'ultrasuoni al robot non avevo messo un delay di 50 millisecondi puo essere quello???
ultimissima domanda se si fosse danneggiato posso ripararlo in qualche modo?
grazie infinite :slight_smile:

non capisco, se il sensore ha dato i numeri perché hai dimenticato di mettere un delay, rimontandolo ora dovrebbe funzionare, ma sicuramente la mancanza di un delay non può rompere un sensore, e se è guasto abbandona l'idea di poterlo riparare. Piuttosto prova nuovamente, se era saldato magari non lo era correttamente...

no non saldo mai i componenti soprattutto se sono nuovi :slight_smile:
poi ho riprovato a fare i collegamenti ma comunque mi dava quei valori a parte dei casi in cui dava valori più reali
no dicevo del delay per il fatto che ho visto che in tutti i sensori a ultrasuoni bisogna mettere un ritardo tra una lettura e l'altra.
il pin GND va collegato direttamente al GND dell'arduino senza resistenze giusto?

beh, questo lo vedi dallo schema di collegamento che hai seguito, qual è?

ne ho confrontati più di uno e tutti collegano direttamente i GND senza resistenze
è solo che ho paura di romperne un'altro cosa che non mi va per niente :smiley:

Il hc sr04 ha 2 cilindretti metallici sulla scheda: un "altoparlante" a ultrasuoni e un "microfono" a ultrasuoni. Uno emette e l'altro riceve l' eco. coem hai montato il sensore sul robottino? C'era qualcosa che toccava fisicamente l' involucro sia l'altoparlante che il microfono e portava in questo modo il suono direttamente dal altoparlante al microfono?

Ciao Uwe?

l'avevo attaccato con dello scoch nero isolante
forse tocccavano insieme ma non gli "autoparlanti" ma i cilindretti
e comunque dopo ho messo il sensore su una breadboard e continuoava a dare quei valori

Basta giá che entrambi i cilindretti toccano del cartone che non funziona.
Ciao Uwe

Anche se toccano traite dello scoch nero isolante?
Poi pero l'ho messa su una breasboard senza niente che tocchi ma comunque mi dava quei valori
Quindi devo togliere lo scoch?

ma non fai prima a toglierlo che ad aspettare una risposta? mica stai smontando qualcosa, stai semplicemente togliendo roba che hai aggiunto tu spontaneamente, libera questi sensori da ogni contatto con qualsiasi cosa e riprova.

Non ho ancora tolto niente perché sono a scuola e per ors solo un sensore su tre è rotto volevo solo sapere se si rompevano se dello scoch toccava le parti di ferro dell'emittente e del ricevitore

mha non credo proprio che si rompano solo perchè erano attaccate con dello scotch ma forse ti restituiva dei valori bassi proprio per lo scotch, togli e riprova

ho riprovato senza scoch ma comunque mi da sempre valori sotto i 4 cm (a parte casi particolari)
per ora ne ho attaccato uno con lo scoch cercando di toccare meno possibile i cilindretti e per ora funziona
non riesco a capire come mai si rompano così facilmente