Scusatemisto costruendo un robot che dovrebbe svolgere la funzione di aspirapolvere robot, inizialmente avevopensato di svilupparlo con dei sensori IR ma me lo hanno sconsigliato e mi hanno consigliato di utilizzae dei sensori bumper (non sono sicuro che si scriva cosi') visto che dovra' arrivare fino a toccare il muroe non tenersi a distanza, io non sono mai stato a conoscenza di questi sensori che de quel poco che mi hanno spiegato in pratica dovebbero ativarsi quando il robot tocca il muro facendo fare contatto a questi snsori (mi hanno spieatoche sono tipo i fine corsa nelle frese). Vi chiedo gentilmente se conoscete una guida dove spiegano esattamente il loro funzionamene e come poterli programmare e dove poteri acquistare. grazie Luca Martinelli.
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- qui una serie di link generali utili: Link Utili
"sensori bumper" mai sentito.
Ciao Uwe
uwefed:
"sensori bumper" mai sentito.
Ciao Uwe
Penso intenda quei sensori di contatto (microswich a levetta) con lamella tipo quelli su questo robottino:
Sono semplici interruttori di contatto. Quando la lamella si piega, pigia un pulsante. In Arduino colleghi un pin per ogni contatto. Quando tocca digitalRead(pin)=>HIGH
Se sono finecorsa, allora sono probabilmente semplici micro con levetta, come quelli postati da nid ... i sensori "bumper" (maledetti inglesi, con la loro lingua incasinata :D) sono in genere sensori attivati da urti o vibrazioni, ed in quel caso non servirebbero a molto (probabilmente chi te l'ha detto, usando in'inglesismo sbagliato, voleva dire sensori antiurto, quindi sarebbe stato "antibump", anche se il termine fa pena ;))
Ciao conterraneo
Puoi vederne un esempio quì su sparkfun... se guardi tutte le foto ti accorgi che sono delle semplici asticelle di acciao, fissate in modo che quando toccano un ostacolo, flettendo chiudono un contatto. La schedina in questione ha già anche la R di pull-up e l'asticella quando tocca chiude verso GND, ma se vuoi puoi costruirtele da solo e scegliere come fare il contatto.
grazie a tutti dei vostri consigli, purtroppo in questo periodo non posso stare molto dietro a questoprogetto causa studio ma appena potro' metterci di nuovo mano vi faro' sapere come funziona e se sono riuscito a fare quelloche volevo. Ho pero' un'alta domanda da porvi, essendo questo un robot aspirapolvee deve avere anche un motore di aspirazione, vi chiedo se conoscete motori simili da poter controllare con arduino,sopratutto se la scheda arduino ha abbastanza voltaggio per azionarli. Vi chiedo scusa se molte delle miedomande vi sembrenanno stupide e se le risposte vi sembreranno ovvie ma lemie competenze in ambito elettronico sono abbastanza scarsee misono approcciato al mondoarduino da veramente poco. Grazie di nuovo a tutti per le vostre risposte.