Ciao a tutti,
ho intenzione di eliminare i miei termostati e utilizzare arduino per gestire l'accensione spegnimento delle pompe del ricircolo.
Ho 3 piani con 3 termostati.
Avevo intenzione per risparmiare di sfruttare le canaline in cui passano i cavi dei termostati e far passare 3 cavi usando il cavo tipo doppino telefonico (quindi invece che 2 usare 3 fili) e lì collegare il mio sensore di temperatura (1 filo sono i 5v, 1 filo la terra e 1 filo i dati)
I fili arrivano chiaramente tutti in caldaia li ci metterei un arduino che riceve quindi le temperature dai 3 piani e poi pilota i 3 relè collegati alle pompe del ricircolo.
Avrei un po' di domande.
-
cosa ve ne pare, è una cosa sensata ? mi sembra poco sensato usare un arduino al posto di ogni termostato (quindi 3 arduino). Chiaramente perdo il controllo manuale per accendere o spegnere ma è nel conto (posso sempre tirare altri 2 fili e mettere un pulsante). Inoltre avrei un ingombro minore se uso solo il sensore.
-
ci sono limitazioni sulla lunghezza dei cavi da arduino al sensore di temperatura (esempio se fosse distante 15 metri ?)
-
vedete delle controindicazioni o avete un diverso e magari migliore approccio al progetto ?
-
che voi sappiate esistono dei cavi con guaina tipo doppino ma con dentro 3 fili invece di 2 ? In questo modo nella canalina avrei il mio cavo unico con guaina invece che i 3 doppini liberi.
Grazie