volevo sapere se è possibile far generare un codice tipo audio,
tipo una cosa del genere frequenza-
hz 3000 durata 100 milisecondi
hz 2500 durata 100 milisecondi
hz 1800 durata 100 milisecondi
hz 2400 durata 100 milisecondi
hz 2950 durata 100 milisecondi
una nota appresso all' altra
5 note in tutto totale durata mezzo secondo
mi servirebbe capire se e possibile usarlo per generare quello che tra i radioamatori viene chiamata SELETTIVA
GINGARDU:
volevo sapere se è possibile far generare un codice tipo audio,
tipo una cosa del genere frequenza-
hz 3000 durata 100 milisecondi
hz 2500 durata 100 milisecondi
hz 1800 durata 100 milisecondi
hz 2400 durata 100 milisecondi
hz 2950 durata 100 milisecondi
una nota appresso all' altra
5 note in tutto totale durata mezzo secondo
mi servirebbe capire se e possibile usarlo per generare quello che tra i radioamatori viene chiamata SELETTIVA
mi servirebbe solo qualche spunto 8)
Certamente
allora il comando da dare è il seguente: tone(pin, frequency, duration)
pin sarebbe ovviamente il pin digitale su cui collegare lo speaker (consiglio una res. di 100 ohm tra pin e + dello speaker)
frequency la frequenza in hz
duration il tempo di durata della nota in millisecondi
GINGARDU:
volevo sapere se è possibile far generare un codice tipo audio,
tipo una cosa del genere frequenza-
hz 3000 durata 100 milisecondi
hz 2500 durata 100 milisecondi
hz 1800 durata 100 milisecondi
hz 2400 durata 100 milisecondi
hz 2950 durata 100 milisecondi
una nota appresso all' altra
5 note in tutto totale durata mezzo secondo
mi servirebbe capire se e possibile usarlo per generare quello che tra i radioamatori viene chiamata SELETTIVA
mi servirebbe solo qualche spunto 8)
Certamente
allora il comando da dare è il seguente: tone(pin, frequency, duration)
pin sarebbe ovviamente il pin digitale su cui collegare lo speaker (consiglio una res. di 100 ohm tra pin e + dello speaker)
frequency la frequenza in hz
duration il tempo di durata della nota in millisecondi
GINGARDU:
volevo sapere se è possibile far generare un codice tipo audio,
tipo una cosa del genere frequenza-
hz 3000 durata 100 milisecondi
hz 2500 durata 100 milisecondi
hz 1800 durata 100 milisecondi
hz 2400 durata 100 milisecondi
hz 2950 durata 100 milisecondi
una nota appresso all' altra
5 note in tutto totale durata mezzo secondo
mi servirebbe capire se e possibile usarlo per generare quello che tra i radioamatori viene chiamata SELETTIVA
mi servirebbe solo qualche spunto 8)
Certamente
allora il comando da dare è il seguente: tone(pin, frequency, duration)
pin sarebbe ovviamente il pin digitale su cui collegare lo speaker (consiglio una res. di 100 ohm tra pin e + dello speaker)
frequency la frequenza in hz
duration il tempo di durata della nota in millisecondi