Serial1,2,3

Salve a tutti, ho un problema con le porte seriali 1,2,3. Ho visto che l'argomento è stato trattato qui: http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1275027748

Volevo chiedere come dovrei in pratica utilizzare il MAX232; cioè io vorrei, per il momento, che funzionasse il semplice codice test:

void setup(){
Serial.begin(9600);
Serial1.begin(38400);
Serial2.begin(19200);
Serial3.begin(4800);

Serial.println("Hello Computer");
Serial1.println("Hello Serial 1");
Serial2.println("Hello Serial 2");
Serial3.println("Hello Serial 3");
}

void loop() {}

Come devo collegare il MAX232 tra le seriali1,2,3 e la serial normale?

Vi ringrazio per l'aiuto.

Il MAX232 Ti serve per adeguare il livelli logici (tensione) ai valori previsti dalle specifiche della RS232. Oltre questo il MAX232 produce dai 5V le tensioni necessarie.
Cosa vuoi fare con la seriale?
Ciao Uwe

Ciao Uwe, grazie della disponibilità.

Io dovrei utilizzare 3 sensori sulle seriali ma prima di procedere volevo provare il funzionamento delle porte; poi una volta che funzionava il test avrei proceduto. Ora però non capisco quale sia il corretto collegamento tra queste porte seriali e i sensori che dovrebbero esserci collegati affinchè siano garantiti i corretti funzionamenti dei sensori stessi.

Come primo passo se funzionasse il codice test sarebbe già positivo. Poi se riesci a darmi istruzioni anche specificatamente sui sensori ti ringrazio doppiamente.

Grazie ancora.

Se i sensori hanno una interfeccia seriale TTL puoi collegarli diretttamente a Arduino. basta RX con TX e viceversa e collegare la massa.
Ciao Uwe

Si e l'ho provato come collegamento mettendo la massa in comune; ma non mi resta lo stesso problema di prima per le porte seriali? cioè se non mi funzionano con il codice test probabilmente non mi funzioneranno nemmeno se ci collego un sensore.

Ma l'unico modo per far funzionare quel codice è il MAX232? E se sì, come devo collegare le porte nello specifico?

Grazie ancora per la disponibilità.

Qualcuno per caso saprebbe indicarmi la soluzione ai miei dubbi espressi nell'ultimo intervento prima di questo?

Grazie a tutti e scusate l'insistenza ma sono un pò in difficoltà.

Il max 232 serve PER ADEGUARE I LIVELLI DI TENSIONE da una seriale ttl come su arduino ad una seriale rs232 che ha livelli di tensione piú alti , a te a cosa ti serve , non funzionano perché alle due seriali non è connesso NIENTE percui niente legge la seriale
Ciao Niko

Si lo so bene che non ho collegato nulla ma se invio un println dovrebbe almeno comparire ciò che vado a stampare sul serial monitor; invece escono tutti simboli strani. Questo vorrei capire.

Grazie