buonasera.
ho uno sketch perfettamente funzionante su arduino uno.
ho sostituito il master con una mega questa non riceve nulla!!!
ho quindi provato le altre porte (modificando opportunamente come letto su vari posts) il codice e sostituendo quindi Serial con Serial1, 2 o 3...
ho gia verificato i collegamenti e niente...
Posto il codice...
temo di non aver capito. gli unici "!!!" appaiono in due commenti.
nel dubbio, li ho comunque eliminati e...non è cambiato assolutamente niente
direi sia un problema hardware.
ho notato adesso diverse cose. usando la Serial, in trasmissione (perchè so che non riceve), il led della scheda che lampeggia è RX. non è quello giusto ma...almeno lampeggia!
quando invece uso le altre 3 seriali, non ho alcuna attività neppure sui led. inoltre, gli slaves non ricevono (e quindi non inviano) nulla...
potrebbe essere un problema "risolvibile" ? o ne devo comperare una nuova??
Te lo ha detto "icio" il problema ...
... in quel codice ci sono delle parti che fanno accesso diretto ai registri della UART ... NON basta quindi cambiare Serial con Serial1 o Serial2, perché, ogni seriale ha differenti regsitri e .. o correggi anche quelli o non funzionerà mai !!!
Quando si mettono le mani in certi programmi ... occorre avere sia la preparazione per sapere dove mettere le mani che ... il datasheet del chip per sapere come si chiamano i vari registri e come funziona la UART.
mi scuso per aver osato!!!
non voglio sembrare polemico, ma come ho detto nella presentazione, sono alle prime armi. testardo e pure tanto, con tanta voglia di imparare nonostante lo faccia per puro divertimento e passione e non per lavoro.
fin dal primo momento non ho chiesto la pappa pronta perchè non mi aiuterebbe a capire. mi tengo gli insulti senza problemi (qualora ne arrivassero, ben intesi...) ma in tutta onestà Guglielmo, la preparazione la posso ottenere solo studiando (ho detto di aver comperato il libro che mi hai consigliato e stampato quelli dei link che mi hai passato?), poi studiando ancora e poi....facendo pratica.
ci tengo a precisare una cosa. purtroppo, quando ho risposto alle 20.26, non mi ero accorto che icio mi avesse detto dove sta l'errore...quindi, sono andato a cercare appunto i registri e nel mentre mi è arrivata la notifica circa il tuo messaggio.
ieri sera e oggi, non ne ho avuto il tempo...spero di potermici dedicare stasera. ma sta seriale, la faccio funzionare.
grazie comunque per i consigli
Non è questione di fare polemica ne di osare ...
... è che mettere le mani in alcune cose richiede esperienza, studio e TANTO tempo.
Tu invece stai affrontando le cose al contrario ...
... invece che cominciare con cose semplici e poi andare gradatamente a salire verso cose sempre più complesse, pretendi di partire subito, pur senza la necessaria esperienza, a fare cose che richiedono conoscenze che, chi è all'inizio, NON ha (vd. anche discussione sul collegamento master/slave di più Arduino) ... e poi ti "offendi" se te lo si fa notare !
Guglielmo, per carità! non mi offendo affatto!
Sono pugliese di origine e dalle mie parti direbbero: n'scin nasc 'mbarat...che si traduce in: nessuno nasce con tutte le nozioni.
il fatto che sia alle prime armi con arduino, non presuppone la mia totale ignoranza.
in ogni caso, mi scuso per questo OT che va avanti da 4 post incluso questo mio.
il mio REALE e CONCRETO problema è la seriale su una Mega. e la soluzione mi è stata suggerita.
mi metto subito al lavoro!
buona serata a tutti!