Ragazzi ho bisogno di sapere se devo mettere una resistenza o qualcosa se collego lo schermo più il servo
vi spiego il perchè
il servo quando è in fase di movimento consuma più energia e lo schermo perde luminosità
come posso fare, per far in modo che lo schermo rimanga sempre acceso con la stessa luminosità?
Ciao, non devi collegare il servo ai 5v di arduino e non puoi alimentare tutto dalla usb, non ce la puo fare!!
Come hai collegato adesso l'alimentazione?
Stefano
tramite usb...
perchè non devo collegare il servo ai 5v di arduino?
perché il Servo consuma piú corrnete che la USB puó dare con la conseguenza che la tensione si abbassa.
Devi usare un alimentazione che regge la richiesta di corrente percui almeno 1A.
Ciao Uwe
mmm...quindi cosa potrei usare?
Il primo metodo che mi viene in mente è questo, amplificatore di corrente con BJT, se ci fai sapere in dettaglio le correnti possiamo bilanciarlo a modo.
Nightwist:
Il primo metodo che mi viene in mente è questo, amplificatore di corrente con BJT, se ci fai sapere in dettaglio le correnti possiamo bilanciarlo a modo.
Non puoi bilanciare nulla, la USB al massimo fornisce 500 mA, che a 5V sono 2.5 Watt, un servo richiede tranquillamente 700-800 mA di spunto, anche oltre un 1A se è un servo con elevata coppia, che fanno 3.5 Watt a 5V.
L'energia puoi trasformarla, con le dovute perdite, se vuoi più corrente devi ridurre la tensione e viceversa, non puoi crearla dal nulla, serve una sorgente di alimentazione in grado di erogare la corrente massima richiesta dal servo.
Arduino non è in grado di alimentare direttamente i servo, a meno che non si tratta di quelli micro con poco coppia, e anche con questi è facile incappare in problemi.
La soluzione è molto semplice, prendi un vecchio caricabatterie del cellulare (di solito sono da 5v e 1A) o un alimentatore qualsiasi (basta leggere la targa). Tagli il terminale e prendi positivo e negativo (oppure te li riporti dal terminale con dei fili se non vuoi tagliarlo) e li colleghi al servo motore, mettendo in comune la massa di arduino e il caricatore.
Io faccio sempre così quando devo provare qualcosa con un servo motore.
Il display può andare tranquillamente su arduino invece
salvatore_94:
La soluzione è molto semplice, prendi un vecchio caricabatterie del cellulare (di solito sono da 5v e 1A) o un alimentatore qualsiasi (basta leggere la targa). Tagli il terminale e prendi positivo e negativo (oppure te li riporti dal terminale con dei fili se non vuoi tagliarlo) e li colleghi al servo motore, mettendo in comune la massa di arduino e il caricatore.
Io faccio sempre così quando devo provare qualcosa con un servo motore.
Il display può andare tranquillamente su arduino invece
si infatti ho fatto cosi grazie mille
ed io, cosa ho detto nel #3?