system
#1
Ciao a tutti!
Ero interessato a creare una webcam "rotante" con arduino usando un servomotore e un potenziometro per comandare la rotazione seguendo questa guida:
Solo che non ho alcuni dubbi:
1- ho visto che ci sono potenziometri lineari e logaritmici; posso usarli entrambi?
2-Avrei intenzione di usare questi componenti:
possono andare?
grazie a tutti per le risposte! 
system
#2
La differenza tra lineari e logaritmi sta nel rapporto tra il punto fisico dove si trova il potenziometro e il valore della resistenza. In un lineare ad esempio, se sei a metà corsa, la resistenza varrà la metà del valore massimo; in un logaritmico invece seguirà un andamento, come dice il nome, che descrive una curva logaritmica, quindi la funzione che associa la posizione al valore, se siamo a metà corsa, darà un valore inferiore (poiché la curva logaritmica è schiacciata" mentre la lineare è una retta). Si usa il logaritmico se parliamo di volumi, poiché il modo in cui l'uomo percepisce l'aumentare del volume segue un andamento di quel tipo.
Ciao
G