Settaggio porte COM

Chiedo gentilmente chiarimenti su questo problema con le porte COM .

Ho due Sketch diversi aperti nello stesso PC, uno lo setto per Arduino Uno con porta COM3 e l'altro

Sketch lo setto per Arduino Nano con porta COM4. Come finisco il settaggio del secondo, anche

il primo prende lo stesso settaggio del secondo.

Ne rilevo poi la scritta di errore. La cosa strana è che non succede sempre se cambio Sketch.

Dove sbaglio?

Grazie :slight_smile: :slight_smile:

Il settaggio del modello di Arduino e della porta è a livello di IDE e NON a livello di programma aperto.

Non puoi avere la stessa istanza dell IDE aperta con due diversi Arduino e due diverse porte ... quando cambi in una finestra, cambia anche nell'altra.

Guglielmo

Grazie della risposta Guglielmo, ma non mi è chiara la tua risposta.

Io ho sempre settato in " Strumenti" sia il tipo di Arduino, sia la porta da usare.

Praticamente ho sempre sbagliato nel settare la porta COM. oppure funzionava perché usavo un solo

IDE.

L'errore è aprire dallo stesso IDE un programma NUOVO dove riporto il secondo Sketch?

Se non è questo l'errore, nel modo corretto come devo fare.

Dove trovo queste indicazioni.

Grazie

Eros

Quando lanci l'IDE puoi avere UNA sola board selezionata ed UNA sola porta selezionata, quindi ... indipendentemente da quanti programmi poi apri (e quindi quante finestre hai) le impostazioni sono UGUALI per tutto l'ambiente.

Se hai bisogno di avere più IDE con impostazioni diverse ... devi fare una installazione "sandboxed" ovvero usare la versione "portable" dell'IDE in cui, ogni installazione, è chiusa su se stessa ed indipendente dalle altre.

Per creare un'installazione "portable" devi:

  1. scaricare la versione .zip e NON l'installer dell'IDE.
  2. scompattare lo zip in una cartella dove hai diritti di lettura/scrittura
  3. nella cartella di Arduino creare una cartella chiamata "portable"
  4. lanciare l'IDE che NON vedrà nulla di quanto hai precedentemente installato nell'altra installazione.

In questo modo, se cambi nome alla cartella Arduino (es. arduino_1, arduino_2, ...) puoi avere N installazioni che sono TOTALMENTE indipendenti l'una dall'altra e, per ciascuna, puoi fare le SUE impostazioni.

Guglielmo

Grazie per la Tua gentilezza e pazienza.

Ora è più chiaro come devo lavorare.

Saluti :slight_smile: :slight_smile: :slight_smile: