Sto riprendendo in mano la programmazione degli ATtiny, e dovevo modificare il clock interno nativo di 1MHz per passarlo a 8MHz.
In passato avevo utilizzato una app in dos, ma dalle notizie trovate in rete ora speravo di poterlo fare in modo più comoda dall'IDE con il comando "Menu/Strumenti/Scrivi bootloader".
Purtroppo dopo aver selezionato tale comando il sistema mi risponde:
Arduino:1.8.9 (Windows 10), Scheda:"ATtiny x5, ATtiny85 @ 8 MHz (internal oscillator; BOD disabled)"
java.io.IOException: Cannot run program "{path}/bin/avrdude": CreateProcess error=2, Impossibile trovare il file specificato
at java.lang.ProcessBuilder.start(ProcessBuilder.java:1048)
at processing.app.helpers.ProcessUtils.exec(ProcessUtils.java:26)
at cc.arduino.packages.Uploader.executeUploadCommand(Uploader.java:129)
at cc.arduino.packages.uploaders.SerialUploader.runCommand(SerialUploader.java:383)
at cc.arduino.packages.uploaders.SerialUploader.burnBootloader(SerialUploader.java:372)
at processing.app.Editor.lambda$handleBurnBootloader$65(Editor.java:2384)
at java.lang.Thread.run(Thread.java:748)
Caused by: java.io.IOException: CreateProcess error=2, Impossibile trovare il file specificato
at java.lang.ProcessImpl.create(Native Method)
at java.lang.ProcessImpl.(ProcessImpl.java:386)
at java.lang.ProcessImpl.start(ProcessImpl.java:137)
at java.lang.ProcessBuilder.start(ProcessBuilder.java:1029)
... 6 more
Errore durante la scrittura del bootloader
Premetto che per programmare il tiny utilizzo un Arduino R3 + sketch ArduinoISP senza incontrare alcun tipo di problema, se non quello che il software gira lento.
Ho dato un'occhiata in rete, ma i post sull'argomento sono datati o si riferiscono a versioni di IDE superati e non mi sono stati di aiutato.
E' possibile che la funzione dell'IDE "Scrivi il bootloader" chieda un programmatore specifico?