setup () e xbee

salve. non riesco a capire un malfunzionamento che si verifica nella setup(); spiego subito:

il codice è il seguente

void setup(){
    // set up the LCD's number of rows and columns: 
  lcd.begin(20, 4);
  Serial.begin(19200);
  
  lcd.print("riga1");
  lcd.setCursor(0, 1);
  lcd.print("riga2");
  delay(5000);
  lcd.setCursor(0, 3);
  lcd.print("riga3");
  lcd.blink();

  
  delay(5000);
  lcd.noBlink();
  lcd.clear();
}

senza xbee la fase di setup() termina e si passa nel loop, con xbee invece raggiungo il print della riga 3, ma solo per 1-2 secondi, dopo la quale si resetta....per quale motivo???

thanxxx :sunglasses:

ciao dmitrac
cosa si resetta ( arduino xbee o display)?
Se ho capito bene hai un Lcd con l' entrata seriale e lo colleghi al Arduino funziona, metti in mezzo 2 XBee non funziona piú.
Hai messo la velocitá Baudrate giusta sui xbee?
Ciao Uwe

ciao. allora...è come se si resettasse arduino.
la configurazione è proprio quella da te descritta. all'avvio entra nella fase di setup, fa le prime cose, chiama la blink() 1-2 secondi (nonostante il delay a 5s), e mi ristampa la prima e la seconda riga, come se cominciasse d'accapo. capita però che 1 volta su 100 termina la fase di setup e entra nella loop...ma quando capita, capita dopo alcuni minuti di set e reset

alla fine ho risolto riducendo il primo delay da 5 secondi a un secondo....bah!

ciao dmitrac
Da dove prendi i 3,3V?
Ciao Uwe

uso 5V, niente 3.3

ciao dmitrac
Li alimenti direttamente con 5V o hai una scheda intermedia che ha un stabilizzatore?
I moduli Xbee funzinano solo con 3,3V!!!!
Ciao

ahhhh....credevo ti riferissi all'lcd. per l'xbee sto usando lo shield di libelium che è di una comodità mostruosa