Sezione cavi basso voltaggio e Arduino

Ciao,
sto cercando di pilotare i miei due cancelli (auto e pedonale) da Arduino.
Se sul fronte Arduino non ho problemi, ne ho invece di collaterali.

Per quello pedonale voglio collegarmi al pulsante del citofono.
Mentre per quello dell'auto alla sua pulsantiera collegata alla centralina che gestisce antenna, fotocellule, ecc.
La pulsantiera del cancello auto è collegata a 24V C.C. con dei cavi sezione 1,2 mm.
I cavi passano nel muro (tra l'altro senza corrugato proprio tra i mattoni bucati con un trapano :fearful:) e non c'è più spazio, io vorrei farne passare altri (per il citofono e per altro)
Se li sostituissi con dei doppini telefonici ?

Quindi invece che 4 cavi da 1,2 mm. ci metterei 2 doppini quindi 4 fili + altri doppini che mi servono, c'è il rischio che mi fondano visto il basso voltaggio ?

Ricordo che i pulsanti sono collegati come N.O. quindi non ci sono carichi particolari collegati e al momento della pressione viene solo chiuso il circuito e segnalato al relè della centralina del cancello di aprirsi o chiudersi.

Il citofono sull'altro fronte invece è a 12V in C.A.e usa proprio dei doppini quindi se a 12V usano i doppini mi viene da pensare che anche a 24V potrei usarli e non avere rischi.

Voi cosa dite ?
Grazie

Quindi invece che 4 cavi da 1,2 mm. ci metterei 2 doppini quindi 4 fili + altri doppini che mi servono, c'è il rischio che mi fondano visto il basso voltaggio ?

no perchè se devono portare un semplice segnale logico di tipo HIGH o LOW non cè consumo di corrente quindi non fondi nulla...

pero' io mi terrei isolato arduino con rele' sulle uscite

c'è il rischio che mi fondano visto il basso voltaggio ?

Immagino che i tuoi dubbi siano dovuti a una sommaria spiegazione dei principi dell'elettronica(legge di Ohm ecc), dato che anche a me alle scuole medie hanno dato un generico "bassa tensione = alta corrente", quando invece non è detto che sia così, infatti l'Arduino ad esempio ha delle uscite logiche che usano una corrente bassissima, quindi anche a 5V la potenza in gioco è piccola e non si brucia niente.
Nel tuo caso però non ho capito se i cavi che vuoi sostituire alimentano solo il controllo del cancello oppure in quei fili passa anche la corrente che alimenta il motore, se così fosse devi fare attenzione alla sezione dei cavi.
Ciao

Immagino che i tuoi dubbi siano dovuti a una sommaria spiegazione dei principi dell'elettronica(legge di Ohm ecc), dato che anche a me alle scuole medie hanno dato un generico "bassa tensione = alta corrente",

Eh eh in parte sì, ma... solo recentemente ho iniziato con Arduino e devo dire non ricordavo assolutamente niente della legge di ohm e a cosa serviva, solo ora penso di averlo finalmente capito perchè oltre alla teoria ho delle applicazioni pratiche (cosa che spesso manca alla didattica scolastica con il risultato che si studiano 1000 cose, non si sa per quale motivo, e che si dimenticano in breve tempo)

quando invece non è detto che sia così, infatti l'Arduino ad esempio ha delle uscite logiche che usano una corrente bassissima, quindi anche a 5V la potenza in gioco è piccola e non si brucia niente.

Avevo fatto anche io questa considerazione

Nel tuo caso però non ho capito se i cavi che vuoi sostituire alimentano solo il controllo del cancello oppure in quei fili passa anche la corrente che alimenta il motore, se così fosse devi fare attenzione alla sezione dei cavi.

A me pare di aver capito che sono solo segnalatori questi cavi, cioè chiudi circuito e si apre o chiude il cancello. Perchè guardando sul manuale della centralina del cancello questi cavetti arrivano in 4 buchi destinati appunto ad apre, chiude, blocca, e terra, mentre per il motore monofase che apre il cancello ce ne sono altri 3 dedicati e la sezione del cavo passa da 1,2 mm. a 4 mm. quindi mi par di capire che sono quelli che sopportano il carico.

Se sei certo che non c'è alta corrente e che la tensione in gioco è bassa allora puoi cambiarli, ma attenzione che il doppino telefonico è in sostanza un cavo molto economico ma di pessima qualità, quindi fai prima un po' do prove.
Ciao

MGuruDC:
Se sei certo che non c'è alta corrente e che la tensione in gioco è bassa allora puoi cambiarli, ma attenzione che il doppino telefonico è in sostanza un cavo molto economico ma di pessima qualità, quindi fai prima un po' do prove.
Ciao

Ciao, ieri ho terminato tutto e provato a mettere in produzione, sono riuscito a mantenere i cavi "ufficiali" tra pulsantiera e centralina cancello auto e a far passare anche un doppino che viene dal citofono. Dalla centralina del cancello ho poi derivato 2 doppini e collegati ai relè comandati da arduino. Sembra che funzioni tutto correttamente. Eventualmente più avanti mi farò un circuito saldato con terminali a vite e cambierò il doppino con un cavo più spesso per evitare ogni rischio.