Shield GSM - Webserver ed indirizzo IP

Salve a tutti,avrei bisogno di un chiarimento (sto cercando da svariati giorni in rete,ma non ho trovato nulla di chiaro).
Ho a disposizione le seguenti schede:
Arduino UNO
SHIELD GSM basata su sim900:
http://www.epalsite.com/store/communication/simcom-sim900-quad-band-gsm-gprs-shield-for-arduino-with-micro-sd-card-slot.html

Accerelerometro adxl335

In pratica il progetto consiste in un semplice datalogger,gestibile tramite rete GSM.Mi spiego:il dispositivo dovra' essere installato in un punto in cui,non e' disponibile alimentazione elettrica (in questo caso usero' dei pannelli fotovoltaici) e ne un collegamento ethernet per poter usufruire di INTERNET. Il dispositivo,dovra' registrare dei valori dati dall'accelerometro,su una SD (la scheda gsm ha anche lo slot per una sd).Da remoto dovrei poi, prelevare questo file testo creato.Mi chiedo,questa cosa e' fattibile?Nel senso,come faccio ogni volta a ricavarmi l'indirizzo IP del dispositivo?Inoltre e' vero che queste schede gsm hanno bisogno di una corrente di almeno 2A,per funzionare bene?Grazie a tutti.

mooger:
Mi chiedo,questa cosa e' fattibile?
Nel senso,come faccio ogni volta a ricavarmi l'indirizzo IP del dispositivo?
Inoltre e' vero che queste schede gsm hanno bisogno di una corrente di almeno 2A,per funzionare bene?

E' sicuramente fattibile, ma ...
... NON puoi essere tu a prelevare (... l'indirizzo IP della connessione GSM è assegnato dinamicamente e non lo sai), ma dovrà essere la scheda che, ad intervalli o in condizioni predeterminate, invia ad un server i dati (... es. puoi preparare una paginetta PHP che metti su un WEB server e che ti permette di salvare i dati).

Per l'alimentazione, SI è vero, le schede GSM normalmente richiedono parecchia corrente e, se guardi le specifiche del SIM900 allegate, a pag. 17, per il Vbat, leggi : "It must be able to provide sufficient current in a transmit burst which ?????typically rises to 2A", quindi ...

Guglielmo

SIM900_HD_V1.05.pdf (2.07 MB)

Anzitutto,ti ringrazio per la risposta.Ne approfitto per chiederti se ci sono metodi piu semplici per poter conoscere l'indirizzo ip,in quanto sono a digiuno di PHP,avevo pensato anche di interrogare il sistema tramite un sms inviato da remoto,e lui mi rimanda un altro sms con l'indirizzo ip..ma penso che mi complicherei la vita cosi' giusto?In caso dovrei utilizzare i comandi AT?

Non so sai ...
... non ho idea di quando venga assegnato l'indirizzo IP alla scheda ... dato che immagino, per vari motivi, questa non sarà sempre collegata alla rete internet ... quindi ... non sono certo che con l'SMS sei sicuro di riuscire ad ottenere, anche con un po' di lavoro, l'indirizzo IP sul quale poi la scheda veramente risponderà ... :roll_eyes:

E comunque SI, in ogni caso dovrai conoscere bene i comandi AT di quel chip per poter svolgere le varie funzioni ... :slight_smile:

Guglielmo