Shield WIFI FT1076M non va con Arduino UNO, cosa ho sbagliato?

Salve a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum e subito chiedo il vostro aiuto. Sto sviluppando un progetto molto semplice di gestione remota su alcuni sensori per il mio acquario.
Sono riuscito a far funzionare tutti i sensori necessari al progetto sulla mia ARDUINO UNO; ma quando mi è arrivata la SHIELD WIFI FT1076M ho iniziato ad avere non pochi problemi.
Premetto che di elettronica non ne capisco molto, infatti ho sempre acquistato componenti già finiti, ma me ne intendo abbastanza di programmazione con vari linguaggi.

Ho atteso più di un mese per questa shield, in quanto quella ufficiale da Arduino store non è più in vendita, e quando mi è arrivata ho scoperto due cose non belle: 1- la shield era da finire di saldare, 2- la libreria della shield è compatibile solamente con la versione 1.x di Arduino e non con l'ultima. Passi la seconda ma la prima è stata per me un impresa eroica :slight_smile:

Ho provato a saldare gli strip come indicato dalle istruzioni ma qualcosa non deve aver funzionato; in quanto la collego all'ARDUINO UNO, carico lo sketch iniziale e non si accende nessun led nella shield...

Ora non so più cosa poter fare per vedere se ho fatto qualche errore nel montaggio.
Se volete vi posso mandare foto, fronte e retro, della mia shield così potete valutare se ho fatto qualche casino...

Vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale aiuto, perdonate la mia ignoranza.
Saluti

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Ciao Nid69ita, il regolamento l'ho già letto, non avevo visto il post di presentazione provvedo subito a rimediare. Sulle mie capacità ho scritto una riga nel primo messaggio

Premetto che di elettronica non ne capisco molto, infatti ho sempre acquistato componenti già finiti, ma me ne intendo abbastanza di programmazione con vari linguaggi.

Ma il tuo è un messaggio automatico??

mello85:
Ma il tuo è un messaggio automatico??

Magari :grin:

:grin: :grin:

mello85:
Ma il tuo è un messaggio automatico??

Scritto con sudore del duro lavoratore ogni volta :grin: :grin: :grin: :grin:

uwefed:
Scritto con sudore del duro lavoratore ogni volta :grin: :grin: :grin: :grin:

Cambierò il mio nickname in "segugio" :grin:

Ragazzi sapete aiutarmi???

Metti le foto, BEN A FUOCO, specialmente delle parti che hai saldato ...

Guglielmo

mello85:
... 2- la libreria della shield è compatibile solamente con la versione 1.x di Arduino e non con l'ultima.

Il problema è che con le ultime versioni dell'IDE hanno aggiornato la toolchain e sono sorte incompatibilità con la PROGMEM che quella libreria usa.

Occorre perdere un po' di tempo sulla sintassi attuale della PROGMEM e modificare opportunamente MWiFi.h e MWiFi.cpp

In allegato un documento sulla PROGMEM.

Guglielmo

Progmem.pdf (182 KB)

Grazie Guglielmo per la risposta, ecco la foto: http://postimg.org/image/9b4hnuwz5/ dovrebbe essere di buona qualità. Tutte le saldature che vedi le ho fatte io.

Il problema è che non si accende nemmeno un led quando collego l'USB al PC, per tanto non so nemmeno se riceva lo sketch...

Io mi chiedo perchè vendano certe shield come compatibili con Arduino se poi non lo sono più...

Le saldature sono ... emmm ... piuttosto scadenti :slight_smile: ... ce ne è qualcuna che non si vede bene e che forse andrebbe ripassata per garantire un buon contatto (... su alcune sembra quasi mancare lo stagno).

Mi preoccupa il connettore ICSP che vedo ... con la plastica squagliata in vari punti :o come mai ? Non avresti dovuto saldare da quel lato, ma i pin che escono dal lato componenti ... ::slight_smile:

Relativamente alla scheda ...
... è sempre compatibile con Arduino e la libreria che va aggiornata per essere utilizzata con il nuovo IDE.

Faccio comunque notare che è ben in evidenza il fatto che sia un Kit (... PAGINA del prodotto) e che il pdf scaricabile (... lo stesso che tu hai linkato) riporta testualmente :

Realizzazione pratica
La scheda viene fornita con tutti i componenti SMD già montati. Gli strip e il pulsante devono essere montati manualmente riferendosi al piano di montaggio riportato di seguito. ...

... quindi, se avessi bel letto, non sarebbe dovuta essere una sorpresa !!!

Guglielmo

Grazie per la risposta, come avrai capito sono abbastanza incompetente in elettronica.
Gli strip dell'ICSP sembrano squagliati ma in verità sono rovinati in quanto ho avuto difficoltà a dividerli con il taglierino! Per saldare la ICSP, l'ho tenuta per ultima, poi ho posizionato gli strip sull'Arduino Uno, poi ho infilato la shield ed ho saldato nella parte superiore come hai detto tu! Se vuoi ti allego anche la foto dell'altro lato!!

Si hai ragione dovevo leggere meglio....

Come dici di procedere adesso per cercare di farla funzionare??? Prova a ristagnare meglio tutti i punti??
Grazie ancora

mello85:
Come dici di procedere adesso per cercare di farla funzionare??? Prova a ristagnare meglio tutti i punti??

... sicuramente spalmarci del flussante e rifare le varie stagnature aiuta ad avere sicuramente tutti i contatti, però poi c'è sempre da capire se c'è qualche altro problema ::slight_smile:

Guglielmo

Ciao @gpb01 sono riuscito ad assoldare un amico per rifare le saldature usando il flussante come da te detto; così finalmente sono fatte meglio. Però, ovviamente, non funziona ancora.
Ti allego le foto:

http://s4.postimg.org/3xwihchxp/IMG_2684.jpg

http://s18.postimg.org/n3fx1wj95/IMG_2685.jpg

Il passo avanti che abbiamo fatto è che ora il pulsante del reset funziona!
Abbiamo provato con il tester e dal ICSP arriva corrente (circa 5v); abbiamo provato i pin CN3 e anche li c'è corrente. Abbiamo provato che le varie saldature non si toccassero facendo contatto e tutto risulta ok.

La cosa che mi preoccupa è che il LED 1, dovrebbe accendersi in tutti i casi al momento dell'accensione ma con il cavolo che lo fa!!

Non se abbiamo fatto un test valido, ma abbiamo provato con il tester collegando GPI00 con un piedino del LED 1 e la tensione di 5v c'è...

Ho utilizzato gli sketch presenti nello zip del sito e durante il caricamento non viene riscontrato nessun errore.

Non sappiamo più che fare, qualche consiglio?

Allora, intanto non capisco il connettore ICSP a ... 1 cm dalla scheda ... quello deve essere saldato attaccato alla scheda ... ovviamente ... facendo le saldature dal lato componenti ... ::slight_smile:

Che uno sketch si carichi su Arduino significa solo che Arduino funziona e che la scheda NON lo blocca, non significa null'altro rispetto alla scheda.

Purtroppo ... non è facile diagnosticare così a distanza un possibile guasto ...
... seguendo lo schema della scheda, avete verificato se almeno i +3.3V sono presenti su TUTTI i punti in cui dovrebbero esserci (... tra le giuste estremità di C1, C2, C5, R1,R2, R6, R5, C6, C7 e GND) ? I +5V sono presenti su C9 e C10 ?

Guglielmo

certo con quelle saldature ti esponi a un rischio di malfunzionamenti elevato.
adesso sembra un po meglio, anche se c'è troppo stagno. Il fatto che adesso il reset funzioni vuol dire che con molta probabilità le saldature precedenti creavano problemi. Non escluderei che altri continuino ad esserci.

con le saldature devi migliorare.