si spegne il display solo quando è collegato un motore in C.C, è normale?

Ciao a tutti, ho un problema molto strano che non riesco a capire:

Ho fatto un semplice circuito con arduino con un display 8x2 collegato senza modulo I2c
un moduletto a singolo relè collegato su un pin che non fa altro che far partire un motoriduttore da 12 volt in modo alternato con timer (acceso/spento).
Il display visualizza un timer regolabile con encoder rotativo, niente di particolare.
Ho realizzato un timer passo passo che accende per tot secondi un relè con intervento ciclico on/off infinito.
Se il motore non è collegato alla morsettiera del modulo relè, il display resta acceso tranquillamente, quando invece porto alimentazione al motore, sul display rimane accesa la retro illuminazione, ma spariscono i caratteri e si indebolisce la retroilluminazione.

Non credo serva uno schema, il tutto funziona perfettamente solo senza motore.
La cosa strana è che, anche se il display non mostra piu i caratteri, il timer funziona regolarmente.

se volete posso darvi piu info:

Il relè ha la protezione con optoisolatore
NON è il modulo a relè perchè ne ho diversi e ho fatto diverse prove
Arduino è alimentato correttamente tramite un 7809 sul' ingresso Vin e ho controllato con il tester, sia dal' uscita del regolatore che ai pin del modulo, ho 5 volt anche quando il motore è in rotazione

L' alimentazione principale è 12 volt che alimenta il motore tramite contatto relè e la stessa limentazione va allo stabilizzare 7809 per alimentare arduino (tramite alimentatore da laboratorio che arriva a 10A e non ho messo limiti alla corrente in uscita)

Ho inserito un circuito per regolare il numero di giri del motore in PWM, ma ho provato anche sa bypassarlo e ho lo stesso problema

Potrebbe essere il display difettoso? è nuovo e tra l' altro è collegato bene con la sua resistenza da 2.2k per avere un contrasto ottimale.

Non riesco proprio a capire perchè spariscono i caratteri SOLO quando il motore entra in funzione MA ATTENZIONE!! non immediatamente quando parte il motore, lo puo fare subito oppure anche dopo il secondo o terzo avvio.
Comunque, Senza motore collegato non ho problemi
Aiutatemi se avete una soluzione perchè ci sto battendo la testa >:( >:( :slight_smile:
Grazie

Da come descrivi il problema sembra che possano essere disturbi eletromagnetici che avvengono all'accensione del motore a mandare in crisi il display visto che l'assorbimento l'hai escluso, anche se la misura con il tester potrebbe non essere affidabile in quanto la caduta di tensione potrebbe essere troppo breve per essere rilevata con il tester, servirebbe un oscilloscopio.
Detto questo potresti provare a mettere un condensatore elettrolitico (o più d'uno) all'alimentazione del motore in modo da filtrare eventuali disturbi ad alta frequenza e fare la solita cosa sull'alimentazione del display, il più vicino possibile al display stesso.

Aggiungo le solite indicazioni per quando si usano motorini elettrici insieme alle logiche ... filtrarli ... se non ci sono disponibili delle induttanze, un condensatore da 100n fra i due terminali del motore, ed altri due, ognuno fra uno dei terminali e la massa (o la carcassa metallica, se e' a massa) ... se ci sono le induttanze, mettere anche quelle, una per filo, vicino al motore ... a volte bastano ...

Grazie per le risposte, immaginavo fosse un problema di disturbi legati al motore. Ma perchè il disturbo si presenta solo al display?. Il motorino è da 8 Ampere, ma solo a pieno carico, normalmente l' assorbimento medio è di 3 Ampere. Purtroppo non ho con me l' oscilloscopio per valutare il calo di tensione, ma se fosse cosi, allora perchè Arduino rimane stabile? Faccio una prova con i vostri consigli, ma non credo di avere in casa una induttanza, forse il condensatore. Ho sempre avuto problemi legati alle correnti parassita o disturbi generati sulla 230 volt, ma è la prima volta che mi capita un' evento simile con un motore in continua.

Vi faccio sapere :slight_smile:
Grazie ancora