Ciao a tutti
insieme ad alcuni amici stiamo progettando un fac simile di un nastro trasportatore (come spunto abbiamo preso un asse di un pantografo).
Questo accrocchio deve mandare il piano avanti e indietro a velocità costante, quindi niente posizionamenti precisi ma solo portare il piano dal punto A al punto B a una velocità costante e definita
Quindi abbiamo uno scatolato di ferro con al centro una bella barra filettata da 16 mm e, alle due estremità dei cuscinetti.
Questa barra traina un piano che slitta su due guide per cassetti da 1mt di apertura.
Per trasferire il moto abbiamo usato un motore nema23 passo passo da 3A alimentato a 12V provenienti da un alimentatore di un vecchio pc
Ora, tutto funge, ma per le nostre esigenze la velocità è troppo bassa, ne servirebbe quasi il doppio.
Quindi abbiamo deciso di cambiare approccio, utilizzare un motore di una bici elettrica da 24V 15A che ci troviamo in casa, in teoria dovrebbe avere tutta la velocità e la forza che ci serve.
Ma mentre per il motore passo passo abbiamo realizzato un ponte h, per questo motore non saprei da dove iniziare, quindi ho pensato di approcciare in questo modo
Questo è il motore a mia disposizione
http://www.ebay.it/itm/motore-elettrico-24-V-DC-250-W-/262132378413?hash=item3d084eab2d:g:S40AAOSwu-BWPdgO
prendere un regolatore della velocità già bello che fatto
tipo questo
un alimentatore tipo questo
http://www.ebay.it/itm/AC-110V-220V-DC-24V-15A-360W-trasformatore-di-tensione-alimentazione-per-Led-/131605310883?hash=item1ea449ada3:g:IlgAAOSwQPlV-ZY4
prendere due fine corsa che possano dialogare con arduino
posizionarli alle estremità del piano e con arduino e tramite un relè far scorrere il piano avanti/indietro.
Schematizzando i passi sarebbero di questo tipo:
- Motore avanti : il cilindro deve essere posizionato a metà nastro
(solo la prima volta) - quando il cilindro arriva al finecorsa 2: ferma il motore, aspetta 3 s, inversione di polarità e il motore torna indietro
- quando il cilindro arriva al finecorsa 1: ferma il motore, aspetta 3 s, inversione di polarità e il motore torna avanti
- ripeti il ciclo dal punto 1)
ora i miei dubbi sono questi
- il motore sarà abbastanza potente? vabbè compro l'alimentatore e lo provo alla massima velocità
- L'alimentatore va bene ad alimentare quel tipo di motore montato direttamente sulla barra filettata da 16mm (le cui estremità sono state portate a 8 mm da un amico tornitore)?
Ho letto che per invertire la polarità dovrebbe bastare un banale relè tipo questo
giusto?
puo' dar fastidio al regolatore di giri invertire la polarità a motore spento?
avete suggerimenti a riguardo??
Baci
Michela