ciao a tutti, vi riscrivo per dirvi che mi hanno dato il ink per scaricare questo simulatore ma devo perforsa comprare la licenza oppure esistono altri mezzi?
grazie
In che senso? Questo è un forum ufficiale, di certo qui NON si parla di software "rubato". :o
Comunque la mio opinione sui simulatori di Arduino è pessima.
dico vale la pena comprarlo 14 usd? io lho provato e devo dire per quello che ci devo fare io .....funziona.....poi non so.....esiste qualcosaltro che mi fa fare un debug?
Per un vero debug bisogna usare Atmel Studio e un programmatore HW tipo Avr Dragon.
Quindi non da IDE
Ma un simulatore, può essere fatto bene per la parte Arduino, ma non può simulare bene il circuito che di solito gli colleghi. Opinione mia. Attendi naturalmente altri pareri.
con atmel studio posso vedere per esempio arduino nano e il suo pcb con i led e pulsanti che io inserisco?
Mah ... io una volta l'ho provato, quello della Virtronic, ma si inchiodava 3 volte su 4, e pure quando non si inchiodava a volte non funzionava (e parlo di 4 righe di codice al volo, non di usare librerie o simulare roba pesante :P)
Non ne ho ancora trovato uno, che funzioni realmente ...
future1980:
con atmel studio posso vedere per esempio arduino nano e il suo pcb con i led e pulsanti che io inserisco?
NO, Atmel Studio è un prodotto semi-professionale per lavorare in un ambiente simile a Visual Studio ... quindi un IDE (... piuttosto potente), codice C/C++ e stop.
Con l'aiuto di un apposito HW esterno (ICE) poi fare il debug del codice, avanzare passo-passo, leggere i valori dei registri, ecc. ecc.
NON ti aspettare un ambiente tipo il simulatore che nomini tu perché non ha nulla a che vedere con un simulatore.
Per saperne di più ... QUI
Guglielmo
no! a me serve un simulatore come real pic ( e funziona) con arduino.....mi aspettavo che sviluppassero qualche simulatore ...sarebbe propio il top!!! è una delusione....
future1980:
no! a me serve un simulatore come real pic ( e funziona) con arduino.....mi aspettavo che sviluppassero qualche simulatore ...sarebbe propio il top!!! è una delusione....![]()
per "scrivere" software per arduino bisogna avere l'ardware collegato, magari anche solo su breadboard con i fili volanti, ma BISOGNA AVERLO,
altrimenti si hanno progetti che hanno problemi nel 99% dei casi
grazie, ho trovato un' altra versione si simulatore e funziona.