Buona sera a tutti, mi chiamo Andrea e sono appassionato di giochi automobilistici, in questo periodo sto cercando di affacciarmi in maniera più approfondita su questo campo.
Premetto che sono veramente ignorante e per molti di voi sarà una noia darmi delle risposte, anche io ho fatto parte di diversi forum e rispondere a delle domande di questo tipo è veramente palloso.
Spero tuttavia che ci sia qualche buon'anima piena di passione e voglia da riuscire a spiegare se possibile i miei dubbi e spero soprattuto di aver scelto la sezione corretta.
Vi mostro le mie curiosità;
Ho notato che in internet girano video per la modifica dei vari volanti ( G25 e G27) per l'inserimento di freno a mano ecc ecc.
Vorrei capire sè possibile o in caso contrario se esiste un libro o una giuda di come degli impulsi meccanici riescano a convertirsi in segnali elettrici compatibili con il videogame. Vi riporto un piccolo esempio: in questo forum ho trovato dei video per il montaggio del freno a mano su un G27, come si riesce collegando dei fili a trasmettere l'impulso? arduino?
e infine, cosè necessario, oltre alla parte hardware per sincronizzare gli attuatori per il movimento? sarebbe molto interessante come progetto, cosa serve, si riesce a fare?
arduino parla in seriale. Esistono dei programmi che "traformano" la seriale in joystick USB agli occhi del PC. oppure rispogrammando il chip che parla via seriale della UNO (8u2, firmware LUFA) puoi farla vedere direttamente come joystick USB, ma perdi la possibilità di riprogrammare arduino finchè non rimetti il firmware del chip originale....
però che io non ho mai visto nessuno farlo, so solo che è possibile.
in un modo o nell'altro una volta che il PC vede un joystic, devo solo settare i comandi sul gioco.
lesto:
arduino parla in seriale. Esistono dei programmi che "traformano" la seriale in joystick USB agli occhi del PC. oppure rispogrammando il chip che parla via seriale della UNO (8u2, firmware LUFA) puoi farla vedere direttamente come joystick USB, ma perdi la possibilità di riprogrammare arduino finchè non rimetti il firmware del chip originale....
però che io non ho mai visto nessuno farlo, so solo che è possibile.
in un modo o nell'altro una volta che il PC vede un joystic, devo solo settare i comandi sul gioco.
Altrimenti può usare la Leonardo e scrivendo il software il pc la vede già come hid p joystick e poi non perde la possibilità di programmare direttamente la scheda