Buonasera a tutti,
sto programmando delle ESP-32, per la precisione "Dev Module", e ho seguito questo tutorial (ESP-NOW with ESP32: Send Data to Multiple Boards (one-to-many) | Random Nerd Tutorials).
Va tutto alla grande a parte il fatto che queste comunichino solo se connesse tramite cavo al pc, perché quando le ho connesse ad un alimentatore esterno mi sono reso conto che non vi era più nessuna comunicazione.
Quello che sto per scrivere sotto è l'opinione che ho maturato in questi giorni, e io non ne so niente, quindi attenzione ai deboli di cuore!
Penso di aver capito leggendo altri Topic che vada riprogrammato il Boootloader, quest'ultimo quando viene alimentata la schedina dovrebbe essere il primo ad avere la parola sul da farsi, e di default è impostato ad accettare che il computer tramite USB dica cosa vada fatto, e quindi il codice che c'è scritto.
Quindi sono arrivato alla conclusione che quello che dovrei fare è riscrivere questo Bootloader e dirgli di non aspettare che il pc lo istruisca sul da farsi.
Detto ciò vi chiedo, è giusto che vada riscritto questo Bootloader o sono fuori strada?
Nel caso in cui la risposta desse esito positivo vi vorrei chiedere se mi potreste condividere un buon tutorial su come si fa, perché sul web, c'è sempre tanta robba, io ne ho già letti alcuni, alcuni parlano di programmatori esterni, alcuni dicono che si può fare da Usb ecc ecc ... Io mi sono solo confuso attualmente
Nell'attesa di una vostra gentile risposta.
Certamente.
Lo sketch che ho linkato faceva inviare due variabili random x e y, e queste erano ben visibili sul monitor seriale.
Dato che la mia intenzione è quella di non avere i cavi USB collegati alle schede, non avrei mai potuto leggere dal monitor seriale, quindi ho semplicemente modificato qualche riga dello sketch per avere un feedback visivo.
Quindi ho collegato un tasto al mio master e alla pressione del tasto facevo corrispondere l'accensione del led integrato nella scheda, questo cosa ha funzionato quando i due slave erano connessi tramite USB, ma ha smesso di funzionare quando li ho collegati all'alimentatore esterno.
C'è qualche altro problema, il bootloader NON c'entra assolutamente nulla ...
... ho infinite applicazioni che girano su ESP8266 e su ESP32 alimentate da un semplice alimentatore esterno, alcuna connesione USB.
Prova a scrivere un piccolo e sempiice programma dimostrativo del problema (... evita di postare un'intera applicazione di centinaia di righe perché, difficilmente, qualcuno si mette ad esaminare qualche cosa di troppo lungo) e poi mettilo qui che vediamo cosa fai ...
Buonasera, dopo aver letto il tuo messaggio ho capito che era più probabile che avessi combinato qualcosa di maldestro io, quindi ho ricollegato di nuovo i fili per fare l'ennesima prova e a parte un led che si è acceso senza alcun apparente motivo, il resto ha funzionato perfettamente senza alcuna connessione USB.
Mi scuso per avere creato un Topic inutile.